Il mio cane ha mangiato un “lupino”. Cosa dovrei fare?

Il “lupino” a cui ti riferisci probabilmente è una pianta della famiglia delle Fabaceae, nota anche come “lupinella” o “lupino selvatico”. Alcune specie di lupino contengono sostanze tossiche chiamate alcaloidi, che possono essere dannose per i cani se ingerite. Cosa fare se il tuo cane ha mangiato un lupino: Osserva il cane attentamente: Tieni d’occhio … Leggi tutto

Il mio cane ha mangiato un “Lunaria”. Cosa dovrei fare?

Il Lunaria annua, noto anche come “Dollaro d’argento”, è una pianta tossica per i cani. I sintomi di intossicazione possono includere vomito, diarrea, tremori, convulsioni e insufficienza renale. Se il tuo cane ha mangiato un Lunaria, è importante contattare immediatamente un veterinario. Il veterinario può indurre il vomito o somministrare carbone attivo per assorbire la … Leggi tutto

Il mio cane ha mangiato un “rudbeckia”. Cosa dovrei fare?

Il “rudbeckia” è una pianta tossica per i cani. Se il tuo cane ha mangiato questa pianta, dovresti chiamare immediatamente il veterinario o il centro antiveleni per animali. I sintomi di avvelenamento da rudbeckia possono includere: -vomito -diarrea -abbassamento della pressione sanguigna -aritmia -insufficienza renale Il veterinario potrebbe consigliarti di indurre il vomito nel tuo … Leggi tutto

Il mio cane ha mangiato un “genziana”. Cosa dovrei fare?

Il tuo cane potrebbe aver ingerito una genziana, una pianta velenosa per i cani. I sintomi dell’avvelenamento da genziana nei cani possono includere vomito, diarrea, letargia, convulsioni e difficoltà respiratorie. Se temi che il tuo cane abbia mangiato una genziana, è importante contattare immediatamente il veterinario. Non indurre il vomito senza il consiglio del veterinario … Leggi tutto