Il mio gatto ha mangiato un “Kakitsubata”. Cosa dovrei fare?

Il “Kakitsubata” è il nome giapponese dell’Iris versicolor, una pianta perenne che cresce nelle zone umide. Mentre alcune parti della pianta di Iris sono commestibili, il rizoma (la radice) può essere tossico per i gatti se ingerito in grandi quantità. I sintomi di avvelenamento possono includere vomito, diarrea, letargia e convulsioni. Se il tuo gatto … Leggi tutto

Il mio gatto ha mangiato un “gerbera”. Cosa dovrei fare?

I gerbera sono piante della famiglia delle Asteraceae e contengono una sostanza chiamata lattoni sesquiterpenici, che possono essere tossici per i gatti. Se il tuo gatto ha mangiato un gerbera, osserva se manifesta i seguenti sintomi: Vomito Diarrea Letargia Anoressia Salivazione eccessiva Tremori Convulsioni In caso di ingestione accertata o sospetta, contatta immediatamente il tuo … Leggi tutto

Il mio gatto ha mangiato un “Okonomiyaki”. Cosa dovrei fare?

Se il tuo gatto ha ingerito un okonomiyaki, è importante osservare attentamente il suo comportamento e contattare il veterinario in caso di dubbi o sintomi preoccupanti. Ecco alcuni possibili effetti che l’okonomiyaki può avere sul tuo gatto: Avvelenamento da cipolle: L’okonomiyaki spesso contiene cipolle, che sono tossiche per i gatti. I sintomi di avvelenamento possono … Leggi tutto

Il mio gatto ha mangiato un “oncidio”. Cosa dovrei fare?

Il tuo gatto può aver ingerito una pianta tossica chiamata “Oncidium” (o “orchidea”). Tieni d’occhio il tuo gatto e contatta immediatamente il veterinario se mostra uno qualsiasi dei seguenti sintomi: Vomito Diarrea Letargia Convulsioni Tremori Salivazione eccessiva Difficoltà respiratorie Portare il gatto dal veterinario il prima possibile, poiché il trattamento rapido può aumentare le possibilità … Leggi tutto