Il mio gatto ha mangiato un “Lechaso”. Cosa dovrei fare?

Se il tuo gatto ha mangiato un leccalecca, devi osservare attentamente il suo comportamento per individuare eventuali cambiamenti o malessere. I leccalecca possono contenere zuccheri e altri ingredienti nocivi per i gatti, quindi è importante agire rapidamente se noti qualcosa di insolito. Ecco alcune cose che puoi fare: Controlla se il gatto presenta sintomi di … Leggi tutto

Il mio gatto ha mangiato un “leucanthemum pardosum”. Cosa dovrei fare?

Il leucanthemum, noto anche come margherita, è tossico per i gatti. Se il tuo gatto ha ingerito una parte della pianta, può presentare sintomi come vomito, diarrea, perdita di appetito e letargia. In alcuni casi, l’ingestione di leucanthemum può portare a insufficienza renale. È importante contattare immediatamente il veterinario se sospetti che il tuo gatto … Leggi tutto

Il mio gatto ha mangiato un “Cardo rurita”. Cosa dovrei fare?

Il Cardo rurita (Onopordum acanthium) è una pianta tossica per i gatti. Se il tuo gatto ne ha ingerito, contatta immediatamente il veterinario. I sintomi di avvelenamento possono includere: Vomito Diarrea Dolori addominali Letargia Perdita di appetito Convulsioni Il veterinario può somministrare farmaci per alleviare i sintomi e controllare l’avvelenamento. Questo articolo è stato creato … Leggi tutto

Il mio gatto ha mangiato un “rudbeckia”. Cosa dovrei fare?

Il rudbeckia è una pianta tossica per i gatti. Se il tuo gatto ne ha mangiata una parte, devi contattare immediatamente un veterinario. I sintomi di avvelenamento da rudbeckia nei gatti possono includere vomito, diarrea, difficoltà respiratorie, tremori e convulsioni. Se il tuo gatto presenta uno qualsiasi di questi sintomi, portalo immediatamente dal veterinario. Questo … Leggi tutto