Il mio gatto ha mangiato un “carassio”. Cosa dovrei fare?

Se il tuo gatto ha mangiato un pesce rosso, ti consigliamo di contattare immediatamente il tuo veterinario. I pesci rossi possono contenere batteri dannosi o parassiti che possono causare malattie o infezioni nel tuo gatto. Inoltre, le spine del pesce possono perforare il tratto digestivo del tuo gatto, causando gravi danni. È importante agire rapidamente … Leggi tutto

Il mio gatto ha mangiato un “medicina per il raffreddore”. Cosa dovrei fare?

Il tuo gatto ha ingerito un farmaco per il raffreddore? Ecco cosa dovresti fare: Rimani calmo. Il panico non aiuterà la situazione. Identifica il farmaco. Se possibile, scopri quale farmaco ha ingerito il tuo gatto e quanto ne ha mangiato. Questa informazione sarà preziosa per il veterinario. Contatta il tuo veterinario. Anche se il tuo … Leggi tutto

Il mio gatto ha mangiato un “Fungo Maitake”. Cosa dovrei fare?

Il fungo Maitake (Grifola frondosa) è generalmente considerato commestibile per gli esseri umani, ma la sua tossicità per i gatti non è stata ampiamente studiata. Se il tuo gatto ha mangiato un fungo Maitake, è importante monitorarlo attentamente per eventuali segni di avvelenamento, come: Vomito Diarrea Letargia Tremori Convulsioni Se noti uno di questi sintomi, … Leggi tutto

Il mio gatto ha mangiato un “vongola”. Cosa dovrei fare?

Se il tuo gatto ha mangiato una vongola, è importante osservare attentamente il suo comportamento e chiamare immediatamente il veterinario se mostra uno dei seguenti sintomi: Vomito Diarrea Letargia Mancanza di appetito Dolore addominale Le vongole possono contenere tossine pericolose per i gatti, quindi è essenziale cercare assistenza veterinaria prontamente se il gatto ne mangia … Leggi tutto