Il mio gatto ha mangiato un “clivia”. Cosa dovrei fare?

Il Clivia è una pianta tossica per i gatti. I gatti che ingeriscono questa pianta possono manifestare sintomi come vomito, diarrea, depressione, tremori muscolari e difficoltà respiratorie. In casi gravi, l’ingestione di Clivia può essere fatale. Se il tuo gatto ha mangiato questa pianta, è importante portarlo immediatamente dal veterinario per un trattamento. Il trattamento … Leggi tutto

Il mio gatto ha mangiato un “croissant”. Cosa dovrei fare?

Se il tuo gatto ha mangiato un croissant, dovresti osservare attentamente il suo comportamento nelle prossime ore. I croissants contengono lievito, burro e zucchero, che possono essere difficili da digerire per i gatti e possono causare mal di stomaco, vomito o diarrea. Se noti uno di questi sintomi, contatta immediatamente il veterinario. Nel frattempo, assicurati … Leggi tutto

Il mio gatto ha mangiato un “crema catalana”. Cosa dovrei fare?

Il tuo gatto potrebbe aver ingerito una quantità dannosa di lattosio, contenuto nei latticini. I gatti sono intolleranti al lattosio e il consumo di elevate quantità può causare disturbi gastrointestinali come vomito, diarrea e mal di pancia. Se il tuo gatto ha mangiato una quantità significativa di crema catalana, è importante che tu lo porti … Leggi tutto

Il mio gatto ha mangiato un “rosa di Natale”. Cosa dovrei fare?

La “rosa di Natale” (Helleborus niger) è una pianta velenosa per i gatti. I sintomi dell’ingestione possono includere: Nausea Vomito Diarrea Dolore addominale Convulsioni Insufficienza renale Se il tuo gatto ha mangiato una “rosa di Natale”, è importante portarlo immediatamente dal veterinario per un trattamento. Il veterinario potrà valutare la gravità della situazione e fornire … Leggi tutto