Un Viaggio nel Tempo Digitale: La Pubblicazione di un Documento Storico sulla Legislazione Postale Americana,govinfo.gov Congressional SerialSet


Ecco un articolo dettagliato sulle informazioni relative alla pubblicazione di “H. Rept. 77-903” su GovInfo, in un tono gentile e in italiano:

Un Viaggio nel Tempo Digitale: La Pubblicazione di un Documento Storico sulla Legislazione Postale Americana

È con grande piacere che annunciamo la recente digitalizzazione e pubblicazione su GovInfo.gov di un documento di notevole interesse storico e legislativo: “H. Rept. 77-903 – Fixing the number of working days per year for postal employees.” Questo importante rapporto, datato 7 luglio 1941, è ora accessibile a tutti grazie all’impegno di GovInfo, che ha provveduto alla sua pubblicazione il 23 agosto 2025 alle ore 01:36.

La disponibilità di questo documento apre una finestra preziosa sulle decisioni legislative che hanno plasmato il servizio postale americano durante un periodo cruciale della sua storia. “H. Rept. 77-903” si concentra su un aspetto fondamentale della vita lavorativa dei dipendenti postali: la determinazione del numero di giorni lavorativi all’anno. Si tratta di una questione che, sebbene possa sembrare di natura tecnica, ha un impatto diretto sulla vita di migliaia di persone e sull’efficienza di un servizio essenziale per la nazione.

Il fatto che questo rapporto sia stato “Committed to the Committee of the Whole House on the State of the Union and ordered to be printed” indica il suo percorso legislativo all’interno della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti. Questa procedura sottolinea l’importanza attribuita alla questione all’epoca, dimostrando come le condizioni di lavoro nel servizio postale fossero oggetto di attenta considerazione da parte dei legislatori.

La pubblicazione di documenti come questo su GovInfo.gov è un servizio inestimabile per ricercatori, storici, studenti e chiunque sia interessato a comprendere le radici delle politiche attuali e l’evoluzione delle istituzioni americane. La digitalizzazione di questi “Serial Set” (ovvero l’insieme dei documenti congressuali seriali) rende il passato accessibile nel presente, permettendoci di studiare e imparare dalle decisioni prese in epoche passate.

Il “Congressional Serial Set” è una collezione fondamentale di documenti pubblicati dal Congresso degli Stati Uniti, che include rapporti di comitati, documenti di senato e camera, e altri atti ufficiali. La loro preservazione e digitalizzazione garantisce che la memoria legislativa e governativa della nazione rimanga intatta e fruibile per le generazioni future.

La pubblicazione di “H. Rept. 77-903” ci invita a riflettere su come le leggi e le regolamentazioni si adattano nel tempo per rispondere alle mutevoli esigenze della società e della forza lavoro. Studiare questo documento può offrire spunti interessanti sul contesto socio-economico degli anni ’40 e su come i diritti e le condizioni dei lavoratori venivano definiti.

Siamo grati a GovInfo.gov per il loro continuo lavoro nel rendere il patrimonio documentale del governo americano facilmente accessibile. Questa nuova aggiunta al loro vasto archivio digitale è un promemoria del valore inestimabile della trasparenza e dell’accesso all’informazione storica. Vi invitiamo a esplorare questo e altri documenti per arricchire la vostra conoscenza del passato e comprendere meglio il presente.


H. Rept. 77-903 – Fixing the number of working days per year for postal employees. July 7, 1941. — Committed to the Committee of the Whole House on the State of the Union and ordered to be printed


L’IA ha fornito le notizie.

La seguente domanda è stata utilizzata per ottenere la risposta da Google Gemini:

‘H. Rept. 77-903 – Fixing the number of working days per year for postal employees. July 7, 1941. — Committed to the Committee of the Whole House on the State of the Union and ordered to be printed’ è stato pubblicato da govinfo.gov Congressional SerialSet alle 2025-08-23 01:36. Si prega di scrivere un articolo dettagliato con informazioni correlate in un tono gentile. Per favore, rispondi in italiano solo con l’articolo.

Lascia un commento