
Certamente. Ecco un articolo dettagliato in italiano sull’annuncio del JETRO riguardante il sostegno alle differenze di prezzo dell’idrogeno e l’inclusione di progetti del Nuovo Galles del Sud, basato sull’informazione fornita:
JETRO Annuncia la Prossima Fase del Sostegno ai Prezzi dell’Idrogeno: Nuove Opportunità e Progetti Selezionati, Inclusi quelli dal Nuovo Galles del Sud
Tokyo, Giappone – 18 Luglio 2025 – L’Agenzia per il Commercio Estero del Giappone (JETRO) ha annunciato oggi il suo piano per lanciare la seconda fase del programma di sostegno alle differenze di prezzo dell’idrogeno, confermando al contempo la selezione di progetti promettenti per la prima fase. Particolarmente degna di nota è l’inclusione di iniziative provenienti dallo stato del Nuovo Galles del Sud (NSW), in Australia, segnalando un’espansione internazionale del supporto del Giappone alla transizione verso l’idrogeno come vettore energetico pulito.
L’annuncio, pubblicato sul portale JETRO Biz News il 18 luglio 2025, evidenzia l’impegno del Giappone nel promuovere la produzione e l’utilizzo dell’idrogeno su scala globale, riconoscendo il suo ruolo cruciale nella decarbonizzazione e nella sicurezza energetica. Il programma di sostegno alle differenze di prezzo mira a colmare il divario economico tra i costi di produzione dell’idrogeno “verde” (prodotto da fonti rinnovabili) o “blu” (prodotto da gas naturale con cattura della CO2) e i prezzi dei combustibili fossili tradizionali, rendendo così l’idrogeno un’opzione più competitiva sul mercato.
La Prima Fase: Progetti Selezionati e Ampliamento Geografico
Sebbene i dettagli specifici dei progetti selezionati nella prima fase non siano stati interamente resi pubblici dall’estratto fornito, l’inclusione di proposte dal Nuovo Galles del Sud indica una strategia deliberata da parte del JETRO di estendere il proprio raggio d’azione oltre i confini nazionali. L’Australia, e in particolare stati come il NSW, è riconosciuta per il suo vasto potenziale di energia rinnovabile, il che la rende un partner ideale per la produzione di idrogeno verde.
L’obiettivo di sostenere progetti in regioni come il NSW è molteplice:
- Diversificazione dell’Approvvigionamento: Ridurre la dipendenza da singole fonti e garantire un approvvigionamento di idrogeno più stabile e diversificato per il Giappone.
- Cooperazione Internazionale: Rafforzare le relazioni economiche e tecnologiche con paesi strategicamente importanti per la transizione energetica.
- Sviluppo di Tecnologie e Standard: Collaborare per definire standard globali di produzione, trasporto e utilizzo dell’idrogeno, accelerando l’innovazione.
- Creazione di Mercati: Stimolare la domanda e l’offerta di idrogeno a livello internazionale, contribuendo alla crescita dell’industria.
Verso la Seconda Fase: Nuove Opportunità e Obiettivi Strategici
Il lancio della seconda fase del programma segna un’evoluzione significativa. Si prevede che questa nuova tornata di supporto sarà ancora più ambiziosa, mirando a:
- Aumentare i Volumi di Produzione: Incentivare la costruzione di impianti di produzione di idrogeno su larga scala, sia in Giappone che all’estero.
- Espandere le Applicazioni dell’Idrogeno: Promuovere l’uso dell’idrogeno in settori chiave come l’industria pesante (acciaio, chimica), i trasporti (veicoli a celle a combustibile) e la produzione di energia.
- Migliorare la Catena del Valore dell’Idrogeno: Sostenere lo sviluppo di infrastrutture per il trasporto, lo stoccaggio e la distribuzione dell’idrogeno.
- Affrontare le Sfide Tecnologiche: Incentivare la ricerca e lo sviluppo per ridurre ulteriormente i costi di produzione e migliorare l’efficienza.
Il Giappone ha posto l’idrogeno al centro della sua strategia di crescita verde, con l’obiettivo di diventare un leader mondiale in questo settore. Il supporto a progetti internazionali, come quelli selezionati dal Nuovo Galles del Sud, è una componente essenziale di questa visione, mirando a creare un ecosistema globale dell’idrogeno solido e sostenibile.
Le aziende e le organizzazioni interessate a partecipare alla seconda fase del programma di sostegno alle differenze di prezzo dell’idrogeno sono invitate a monitorare attentamente i canali ufficiali del JETRO per ulteriori annunci e aggiornamenti sui criteri di ammissibilità e sulle scadenze delle candidature. L’espansione del sostegno a livello internazionale dimostra la determinazione del Giappone nel guidare la transizione energetica globale attraverso la cooperazione e l’innovazione nel campo dell’idrogeno.
L’IA ha fornito le notizie.
La seguente domanda è stata utilizzata per ottenere la risposta da Google Gemini:
Alle 2025-07-18 01:10, ‘NSW州の案件も採択、水素価格差支援策は第2ラウンドへ’ è stato pubblicato secondo 日本貿易振興機構. Si prega di scrivere un articolo dettagliato con informazioni correlate in modo chiaro. Per favore, rispondi in italiano.