Un Riconoscimento Globale: Le Nazioni Unite Istituiscono la Giornata Internazionale dei Non Vedenti e Sordociechi,全国盲ろう者協会


Assolutamente! Ecco un articolo dettagliato in italiano sull’istituzione della Giornata Internazionale dei Non Vedenti e Sordociechi, basato sulla notizia pubblicata dall’Associazione Nazionale Giapponese per i Non Vedenti e Sordociechi:


Un Riconoscimento Globale: Le Nazioni Unite Istituiscono la Giornata Internazionale dei Non Vedenti e Sordociechi

Il 27 giugno è una data che assume da ora in poi un significato speciale a livello globale. Le Nazioni Unite, su proposta dell’Associazione Nazionale Giapponese per i Non Vedenti e Sordociechi (Jdba), hanno ufficialmente dichiarato questa giornata come la Giornata Internazionale dei Non Vedenti e Sordociechi. Questa importante decisione, avvenuta il 27 giugno 2025 e comunicata attraverso il blog dell’Associazione il 15 luglio 2025 alle 23:06, segna un passo cruciale nel riconoscimento e nella sensibilizzazione delle sfide uniche affrontate dalle persone con disabilità combinata di vista e udito.

Chi Sono i Non Vedenti e Sordociechi?

Le persone non vedenti e sordocieche (o con disabilità sensoriali combinate) sperimentano una significativa perdita sia della vista che dell’udito. Questa combinazione di disabilità non è semplicemente la somma delle due singole disabilità, ma crea un’esperienza sensoriale e comunicativa profondamente diversa e complessa. La mancanza di input visivi e uditivi rende difficile l’accesso alle informazioni, la comunicazione con gli altri e la piena partecipazione alla vita sociale.

Perché una Giornata Internazionale?

L’istituzione di questa giornata mira a:

  • Sensibilizzare l’Opinione Pubblica: Portare all’attenzione del pubblico generale e delle istituzioni le realtà e le esigenze delle persone non vedenti e sordocieche.
  • Promuovere l’Inclusione e l’Accessibilità: Sottolineare la necessità di ambienti, servizi e strumenti accessibili che permettano alle persone con disabilità sensoriali combinate di vivere una vita piena e indipendente.
  • Rafforzare i Diritti: Ribadire l’importanza di garantire i diritti umani di queste persone, come sancito dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità (CRPD).
  • Stimolare la Ricerca e lo Sviluppo: Incoraggiare ulteriori ricerche sulle cause della cecità e della sordità combinate, nonché sullo sviluppo di nuove tecnologie e metodi di supporto.
  • Condividere Esperienze e Migliori Pratiche: Creare una piattaforma per organizzazioni, professionisti e persone con disabilità per condividere conoscenze e strategie efficaci.

Il Ruolo dell’Associazione Nazionale Giapponese per i Non Vedenti e Sordociechi (Jdba)

L’iniziativa promossa dalla Jdba è un esempio significativo di come le organizzazioni di base possano avere un impatto globale. L’Associazione, da anni impegnata nella difesa dei diritti e nel miglioramento della qualità della vita delle persone non vedenti e sordocieche in Giappone, ha lavorato per portare questa causa all’attenzione internazionale. La loro dedizione ha portato a questo importante riconoscimento da parte delle Nazioni Unite, aprendo nuove prospettive per il sostegno a livello mondiale.

Sfide e Opportunità

Le persone non vedenti e sordocieche affrontano numerose sfide nella vita quotidiana, tra cui:

  • Comunicazione: La comunicazione può essere estremamente difficile, richiedendo metodi specializzati come la Lingua dei Segni Tattile, la Braille Tattile o l’uso di sistemi di comunicazione aumentativa e alternativa.
  • Accesso all’Informazione: L’accesso a informazioni cruciali, notizie, istruzione e intrattenimento richiede adattamenti specifici.
  • Mobilità e Indipendenza: Navigare negli spazi pubblici e mantenere l’indipendenza richiede formazione specialistica e l’uso di ausili per la mobilità.
  • Supporto Sociale ed Emotivo: La sensazione di isolamento è una preoccupazione reale, rendendo fondamentale un forte supporto sociale ed emotivo.

La Giornata Internazionale dei Non Vedenti e Sordociechi offre un’opportunità unica per affrontare queste sfide in modo proattivo, promuovendo politiche inclusive, investendo in servizi di supporto e creando una società più consapevole ed empatica.

Come Celebrare la Giornata Internazionale dei Non Vedenti e Sordociechi

In occasione del 27 giugno, diverse iniziative potranno essere intraprese a livello individuale, comunitario e istituzionale:

  • Educare Sé Stessi e gli Altri: Informarsi sulle disabilità sensoriali combinate e condividere queste conoscenze.
  • Sostenere le Organizzazioni: Supportare le associazioni che lavorano con e per le persone non vedenti e sordocieche.
  • Promuovere l’Accessibilità: Considerare e promuovere l’accessibilità in eventi, spazi e materiali informativi.
  • Ascoltare le Voci: Dare spazio e ascolto alle persone con disabilità sensoriali combinate, alle loro esperienze e suggerimenti.

L’istituzione della Giornata Internazionale dei Non Vedenti e Sordociechi è un faro di speranza e un potente promemoria dell’impegno globale verso un mondo più equo e inclusivo per tutti, indipendentemente dalle proprie abilità.



国連が6月27日を「国際盲ろうの日」と宣言しました


L’IA ha fornito le notizie.

La seguente domanda è stata utilizzata per ottenere la risposta da Google Gemini:

Alle 2025-07-15 23:06, ‘国連が6月27日を「国際盲ろうの日」と宣言しました’ è stato pubblicato secondo 全国盲ろう者協会. Si prega di scrivere un articolo dettagliato con informazioni correlate in modo chiaro. Per favore, rispondi in italiano.

Lascia un commento