Un nuovo modo per i creatori di pagare i robot che visitano i loro siti web!,Cloudflare


Ecco un articolo che spiega il concetto di “pay-per-crawl” in modo semplice, pensato per bambini e studenti, con l’obiettivo di suscitare interesse per la scienza:

Un nuovo modo per i creatori di pagare i robot che visitano i loro siti web!

Immagina che il web sia un’enorme biblioteca piena di libri (siti web) che contengono storie, immagini e informazioni su tutto quello che ti piace. Ci sono anche dei robot speciali, chiamati “crawler” o “spider”, che sono come dei lettori molto veloci che girano per questa biblioteca. Il loro lavoro è leggere tutti i libri per organizzare le informazioni, un po’ come quando un bibliotecario sistema i libri sugli scaffali in modo che tu possa trovare facilmente quello che cerchi.

Questi robot sono molto importanti per trovare le cose online, ma c’è una novità che li riguarda: il “pagamento per scansione”!

Cos’è questa “scansione” e perché si dovrebbe pagare?

Pensa ai robot come a degli ospiti che vengono a visitare il tuo negozio di giocattoli (il tuo sito web). Se questi ospiti sono curiosi e vogliono imparare tutto sui tuoi giocattoli per poi raccontarlo ad altri, è un bene! Ma se questi robot sono usati da grandi aziende per raccogliere un sacco di informazioni sui tuoi giocattoli in modo da poter costruire i loro giocattoli in modo simile, forse il proprietario del negozio vorrebbe essere pagato per tutto il tempo e l’energia che i robot impiegano per “leggere” i suoi prodotti.

È un po’ come se tu avessi un bellissimo giardino pieno di fiori colorati. Se un tuo amico viene a guardare i fiori e a godersi la bellezza, è un piacere. Ma se un’azienda volesse usare le foto dei tuoi fiori per creare dei poster da vendere, potresti pensare: “Beh, almeno un piccolo compenso per il mio bellissimo giardino!”.

La tecnologia sta andando avanti molto velocemente, e ora ci sono robot che imparano cose nuove da internet per creare cose nuove, come disegni o testi. Questi robot usano tantissime informazioni dai siti web che visitano. A volte, chi crea i contenuti su quei siti (i “proprietari dei contenuti”) pensa che sia giusto che chi usa queste informazioni per creare cose nuove paghi un piccolo contributo.

Come funziona questo nuovo sistema?

Cloudflare, che è un po’ come un guardiano per molti siti web, ha inventato un modo nuovo per aiutare i proprietari dei siti a fare proprio questo. Si chiama “pay-per-crawl”, che significa “paga per ogni scansione”.

Immagina che ogni volta che un robot “legge” una pagina del tuo sito, sia come se ti chiedesse un piccolo “biglietto” per entrare e imparare. Questo nuovo sistema permette ai proprietari dei siti di decidere se vogliono che questi robot speciali, quelli usati per imparare e creare, paghino un piccolo costo per ogni volta che visitano e raccolgono informazioni.

Perché questo è importante per la scienza?

Ti starai chiedendo cosa c’entra tutto questo con la scienza! Beh, la scienza è tutta una questione di scoprire, imparare e costruire cose nuove.

  • Imparare: I robot che scansionano il web sono come degli scienziati che raccolgono dati. Vogliono imparare il più possibile per capire come funziona il mondo, proprio come i giovani scienziati leggono libri e guardano esperimenti.
  • Costruire: Quando questi robot imparano, possono aiutare a costruire cose nuove. Immagina che imparino a disegnare come un artista famoso o a scrivere storie fantastiche.
  • Innovazione: Questo nuovo sistema potrebbe incoraggiare i creatori di contenuti a condividere le loro conoscenze, sapendo che se qualcuno usa queste informazioni per scopi importanti (come la ricerca scientifica o la creazione di nuove idee), potrebbe esserci un modo per supportarli.

Pensateci: questo è un modo per gestire meglio le informazioni che sono disponibili online. È un po’ come decidere chi può usare gli strumenti in un laboratorio scientifico e come vengono usati. Se qualcuno usa gli strumenti per scoprire qualcosa di nuovo e meraviglioso, è fantastico! E se questo può aiutare a sostenere chi ha creato quelle informazioni, ancora meglio!

Diventa un “esploratore” del web!

La prossima volta che navighi su internet, pensa a questi robot che lavorano dietro le quinte. Sono uno strumento potente che ci aiuta a trovare informazioni e che, grazie a nuove idee come il “pay-per-crawl”, aiuta anche a rendere il web un posto più equilibrato per chi crea e chi impara.

Se sei curioso di come funzionano le cose, della tecnologia che usiamo tutti i giorni e di come possiamo renderla migliore, allora la scienza e l’informatica potrebbero essere discipline fantastiche per te! Chi sa, forse un giorno sarai tu a inventare nuovi modi per usare i robot o per gestire le informazioni che rendono il nostro mondo un posto più intelligente e interessante!


Introducing pay per crawl: Enabling content owners to charge AI crawlers for access


L’IA ha fornito le notizie.

La seguente domanda è stata utilizzata per ottenere la risposta da Google Gemini:

Alle 2025-07-01 10:00, Cloudflare ha pubblicato ‘Introducing pay per crawl: Enabling content owners to charge AI crawlers for access’. Si prega di scrivere un articolo dettagliato con informazioni correlate, in un linguaggio semplice che bambini e studenti possano capire, per incoraggiare più bambini a interessarsi alla scienza. Si prega di fornire solo l’articolo in italiano.

Lascia un commento