[World1] World: Il Ministero del Territorio, delle Infrastrutture, dei Trasporti e del Turismo del Giappone lancia un bando per progetti modello contro le terre di proprietari sconosciuti, 国土交通省

Il Ministero del Territorio, delle Infrastrutture, dei Trasporti e del Turismo del Giappone lancia un bando per progetti modello contro le terre di proprietari sconosciuti

Il Ministero del Territorio, delle Infrastrutture, dei Trasporti e del Turismo (MLIT) del Giappone ha annunciato il 15 maggio 2024 (alle 20:00) il lancio di un bando per progetti modello per l’anno fiscale 2025 (Reiwa 7) volti a combattere il problema crescente delle terre di proprietari sconosciuti (所有者不明土地等). L’iniziativa si chiama “令和7年度所有者不明土地等対策モデル事業” (Reiwa 7-nendo Shoyusha Fumei Tochi-to Taisaku Moderu Jigyō), traducibile come “Progetti Modello per le Misure contro le Terre di Proprietari Sconosciuti per l’Anno Fiscale 2025”.

Obiettivo dell’iniziativa:

L’obiettivo principale di questo programma è supportare le iniziative proattive a livello locale che affrontano la problematica delle terre di proprietà sconosciuta. Queste terre rappresentano un ostacolo significativo allo sviluppo urbano, alla rivitalizzazione rurale e alla gestione del territorio, poiché la mancanza di proprietari identificabili rende difficile l’uso, la manutenzione e la pianificazione.

Descrizione del programma:

Il programma “Progetti Modello” mira a identificare e finanziare progetti innovativi e replicabili che affrontino le sfide specifiche delle terre di proprietari sconosciuti a livello regionale. Questi progetti dovrebbero fungere da esempio e stimolare altre regioni ad adottare misure simili per risolvere il problema.

Cosa si intende per “Terre di Proprietari Sconosciuti”?

Le terre di proprietari sconosciuti si riferiscono a terreni in cui:

  • Il proprietario non può essere identificato attraverso registri fondiari.
  • Il proprietario è identificato, ma non è possibile contattarlo.
  • Il proprietario è deceduto e l’eredità non è stata gestita, lasciando incerta la proprietà.

Importanza del problema:

Il problema delle terre di proprietari sconosciuti è in costante aumento in Giappone, alimentato da fattori come l’invecchiamento della popolazione, la diminuzione delle nascite, l’esodo rurale e la mancanza di aggiornamenti nei registri fondiari. Questo problema ha conseguenze significative:

  • Impedisce lo sviluppo: Progetti di costruzione, infrastrutture e rivitalizzazione possono essere bloccati se non è possibile ottenere i permessi dai proprietari.
  • Aumenta il rischio di degrado: Le terre abbandonate possono diventare discariche abusive, focolai di infestazioni o pericoli ambientali.
  • Ostacola la pianificazione urbana: La mancanza di controllo sul territorio rende difficile la pianificazione urbana e rurale a lungo termine.

Cosa finanzia il programma?

Il programma finanzierà progetti che affrontano il problema in vari modi, tra cui:

  • Ricerca dei proprietari: Progetti che utilizzano nuove tecnologie o approcci innovativi per identificare e contattare i proprietari.
  • Gestione e utilizzo delle terre: Progetti che sviluppano metodi efficaci per gestire e utilizzare temporaneamente o permanentemente le terre di proprietari sconosciuti, ad esempio attraverso affitti, partnership pubblico-privato o permessi temporanei.
  • Aggiornamento dei registri fondiari: Progetti che semplificano e incentivano l’aggiornamento dei registri fondiari per rendere più facile l’identificazione dei proprietari.
  • Creazione di consapevolezza: Progetti che sensibilizzano il pubblico sull’importanza di gestire e utilizzare le terre in modo responsabile e di aggiornare i registri fondiari.

A chi è rivolto il bando?

Il bando è rivolto a:

  • Municipalità (città, paesi, villaggi).
  • Prefetture.
  • Organizzazioni non governative (ONG).
  • Organizzazioni non profit (ONP).
  • Imprese private (in collaborazione con enti pubblici).

Come candidarsi:

Le informazioni dettagliate sul bando, i criteri di selezione e la procedura di candidatura sono disponibili sul sito web del Ministero del Territorio, delle Infrastrutture, dei Trasporti e del Turismo del Giappone (www.mlit.go.jp/). È importante consultare attentamente il sito web per tutti i dettagli necessari.

In conclusione:

Il programma “Progetti Modello” del Ministero del Territorio, delle Infrastrutture, dei Trasporti e del Turismo del Giappone rappresenta un’iniziativa importante per affrontare il problema delle terre di proprietari sconosciuti. Promuovendo soluzioni innovative a livello locale, si spera di trovare modi efficaci per gestire e utilizzare queste terre, contribuendo allo sviluppo sostenibile delle comunità in tutto il Giappone.


地域での所有者不明土地等の対策への先導的な取組を支援します!〜令和7年度所有者不明土地等対策モデル事業の募集を開始します〜

L’IA ha fornito le notizie.

La seguente domanda è stata utilizzata per ottenere la risposta da Google Gemini:

Lascia un commento