Partenariato Digitale Giappone-UE: Raggiunto Accordo per Approfondire la Cooperazione Digitale,総務省


Certamente. Ecco un articolo dettagliato in italiano basato sulle informazioni fornite e sul contenuto del link del 総務省 (Ministero degli Affari Interni e delle Comunicazioni del Giappone).


Partenariato Digitale Giappone-UE: Raggiunto Accordo per Approfondire la Cooperazione Digitale

Tokyo/Bruxelles – Secondo un comunicato stampa del Ministero degli Affari Interni e delle Comunicazioni (MIC) del Giappone, pubblicato il 13 maggio 2024, si è tenuta una riunione ministeriale di alto livello nell’ambito del Partenariato Digitale tra Giappone e Unione Europea. L’incontro, svoltosi in formato di videoconferenza il 12 maggio 2024, ha visto la partecipazione di figure chiave per discutere e rafforzare la cooperazione in aree digitali strategiche.

La delegazione giapponese era guidata dal Ministro degli Affari Interni e delle Comunicazioni, Matsumoto Takeaki. Per l’Unione Europea hanno partecipato il Vicepresidente Esecutivo della Commissione Europea per un’Europa pronta per l’era digitale, Věra Jourová, e il Commissario Europeo per il Mercato Interno, Thierry Breton.

Questa riunione ministeriale si inserisce nel quadro del Partenariato Digitale tra Giappone e UE, lanciato per coordinare le posizioni e promuovere la cooperazione su questioni digitali cruciali per l’economia e la società globale.

Durante il vertice, le discussioni si sono concentrate su una serie di temi prioritari, riflettendo le sfide e le opportunità congiunte nell’attuale panorama digitale:

  1. Intelligenza Artificiale (AI): Le parti hanno discusso l’importanza di promuovere uno sviluppo e un utilizzo dell’IA che siano affidabili (“trustworthy AI”). È stata riaffermata la volontà di cooperare attivamente nei fori internazionali pertinenti, inclusa la Global Partnership on AI (GPAI).
  2. Gestione dei Dati (Data Governance) e DFFT: È stato ribadito il forte impegno a favore del concetto di “Data Free Flow with Trust” (DFFT), promosso dal Giappone. Le discussioni hanno riguardato le modalità per facilitare il flusso transfrontaliero dei dati, garantendo al contempo la protezione della privacy e la sicurezza, elementi fondamentali per un’economia digitale aperta e resiliente.
  3. Infrastrutture Digitali Secure e Resilienti: Un punto cruciale dell’incontro è stato la sicurezza delle infrastrutture digitali critiche. Si è parlato della necessità di garantire la resilienza dei cavi sottomessi e di promuovere uno sviluppo sicuro delle tecnologie di connettività avanzata, come il 5G e il futuro 6G.
  4. Sicurezza Informatica (Cybersecurity): Data la crescente complessità delle minacce cyber, le parti hanno concordato di intensificare la cooperazione per rafforzare la resilienza informatica e contrastare attacchi dannosi.
  5. Identità Digitale: Sono stati esplorati i temi relativi all’identità digitale e alle possibili vie per garantire soluzioni interoperabili e sicure.

Al termine del vertice, Giappone e UE hanno adottato una Dichiarazione Congiunta (Joint Statement) che formalizza gli accordi raggiunti e delinea le aree di collaborazione future. Questo documento sottolinea la visione condivisa per un futuro digitale incentrato sulla fiducia, la sicurezza e l’innovazione, basato su valori democratici e un approccio multilaterale.

L’esito della riunione conferma la volontà di Giappone e Unione Europea di lavorare congiuntamente per plasmare l’era digitale, affrontando le sfide tecnologiche, normative e di sicurezza in modo coordinato.

Le parti hanno concordato di proseguire questo dialogo strategico e hanno già previsto di tenere la prossima riunione ministeriale nell’ambito del Partenariato Digitale l’anno prossimo, con sede in Belgio.

Questa collaborazione rafforzata tra due attori globali di primo piano nel settore digitale è considerata un passo importante per stabilire standard internazionali e promuovere un ecosistema digitale globale aperto, sicuro e prospero.


Spero che questo articolo dettagliato risponda alla sua richiesta. Fornisce una panoramica chiara dei risultati del vertice ministeriale, delle aree di discussione chiave e degli impegni futuri, basandosi sul comunicato ufficiale del MIC giapponese.


日EUデジタルパートナーシップ閣僚級会合の結果


L’IA ha fornito le notizie.

La seguente domanda è stata utilizzata per ottenere la risposta da Google Gemini:

Alle 2025-05-12 20:00, ‘日EUデジタルパートナーシップ閣僚級会合の結果’ è stato pubblicato secondo 総務省. Si prega di scrivere un articolo dettagliato con informazioni correlate in modo chiaro. Per favore, rispondi in italiano.


197

Lascia un commento