
Certo, ecco un articolo dettagliato basato sull’annuncio di GOV.UK del 10 maggio 2025, riguardante la situazione dell’influenza aviaria (influenza aviaria) in Inghilterra.
Influenza Aviaria (Influenza Aviaria) in Inghilterra: Aggiornamento al 10 Maggio 2025
Il governo britannico, attraverso GOV.UK, ha pubblicato un aggiornamento sulla situazione dell’influenza aviaria (influenza aviaria) in Inghilterra in data 10 maggio 2025. L’annuncio fornisce una panoramica della situazione attuale, delle misure in atto e delle raccomandazioni per proprietari di pollame e il pubblico in generale.
Situazione Attuale
L’Inghilterra continua ad affrontare una situazione complessa legata all’influenza aviaria. Sebbene il numero di focolai negli allevamenti commerciali sia diminuito rispetto ai picchi precedenti, il rischio di diffusione rimane significativo, soprattutto a causa degli uccelli selvatici migratori che sono portatori del virus. Le varianti predominanti sono attualmente H5N1 e H5N9, con monitoraggio costante per la potenziale comparsa di nuovi ceppi.
Misure in Atto
Il governo inglese sta implementando una serie di misure per controllare e mitigare la diffusione dell’influenza aviaria. Queste misure includono:
- Zone di Protezione e Sorveglianza: Quando viene rilevato un focolaio in un allevamento, vengono immediatamente istituite zone di protezione (di solito un raggio di 3 km) e zone di sorveglianza (di solito un raggio di 10 km) attorno all’allevamento infetto. All’interno di queste zone, vengono implementate restrizioni sui movimenti di pollame, uova e carcasse, nonché requisiti di sorveglianza rafforzati.
- Misure di Biosicurezza Rafforzate: Il governo continua a sollecitare tutti i proprietari di pollame, sia commerciali che amatoriali, a rispettare rigorose misure di biosicurezza. Ciò include la pulizia e la disinfezione regolari delle strutture, il controllo dell’accesso alle aree di allevamento, la minimizzazione del contatto con uccelli selvatici e la segnalazione immediata di qualsiasi segno di malattia.
- Sorveglianza degli Uccelli Selvatici: L’Agenzia per la Salute Animale e Vegetale (APHA) mantiene un programma di sorveglianza degli uccelli selvatici per monitorare la prevalenza del virus e identificare aree ad alto rischio. I campioni vengono prelevati da uccelli selvatici morti o malati per rilevare la presenza del virus dell’influenza aviaria.
- Opzioni di Vaccinazione: La vaccinazione del pollame rimane una strategia in esame, sebbene la sua implementazione su larga scala comporti sfide logistiche e commerciali. Il governo sta valutando attentamente l’efficacia di diversi vaccini e i potenziali impatti sul commercio internazionale.
- Programmi di Abbattimento: In caso di focolaio confermato, viene eseguito l’abbattimento controllato del pollame infetto per prevenire un’ulteriore diffusione del virus. Questo processo è condotto in modo umano e in conformità con i protocolli di biosicurezza.
- Informazione e Comunicazione: Il governo, tramite DEFRA (Department for Environment, Food & Rural Affairs), fornisce regolarmente aggiornamenti e consigli ai proprietari di pollame e al pubblico. Questi aggiornamenti includono informazioni sui rischi attuali, sulle misure di biosicurezza raccomandate e sulle procedure per segnalare sospetti casi di influenza aviaria.
Raccomandazioni per i Proprietari di Pollame
Il governo inglese sottolinea l’importanza di una rigorosa biosicurezza per prevenire la diffusione dell’influenza aviaria. I proprietari di pollame dovrebbero:
- Mantenere alti standard di igiene e pulizia in tutte le aree di allevamento.
- Controllare l’accesso al pollame da parte di persone non autorizzate.
- Minimizzare il contatto tra pollame e uccelli selvatici.
- Monitorare attentamente il pollame per eventuali segni di malattia, come letargia, perdita di appetito, gonfiore della testa e del collo, e problemi respiratori.
- Segnalare immediatamente qualsiasi sospetto caso di influenza aviaria all’APHA (Animal and Plant Health Agency).
Consigli per il Pubblico
Il rischio per la salute pubblica associato all’influenza aviaria è considerato molto basso. Tuttavia, si consiglia al pubblico di:
- Evitare il contatto con uccelli selvatici morti o malati.
- Segnalare eventuali uccelli selvatici morti o malati al DEFRA.
- Lavarsi accuratamente le mani con acqua e sapone dopo essere stati in contatto con uccelli o ambienti in cui potrebbero esserci uccelli.
- Assicurarsi che il pollame e le uova siano cotti accuratamente prima del consumo.
Prospettive Future
Il governo inglese continua a monitorare da vicino la situazione dell’influenza aviaria e ad adattare le proprie misure di controllo in base alle necessità. La collaborazione tra governo, industria e proprietari di pollame è essenziale per mitigare la diffusione del virus e proteggere la salute del pollame e la sicurezza alimentare. Le ricerche e lo sviluppo di nuovi vaccini e strategie di controllo rimangono una priorità.
Conclusione
L’influenza aviaria rappresenta una sfida continua per l’Inghilterra. L’implementazione di rigorose misure di biosicurezza, una sorveglianza efficace e la collaborazione tra tutte le parti interessate sono fondamentali per controllare la diffusione del virus e proteggere la salute del pollame e la sicurezza pubblica. Il governo inglese si impegna a fornire informazioni aggiornate e consigli al pubblico e ai proprietari di pollame per affrontare questa situazione in modo efficace.
Bird flu (avian influenza): latest situation in England
L’IA ha fornito le notizie.
La seguente domanda è stata utilizzata per ottenere la risposta da Google Gemini:
Alle 2025-05-10 15:35, ‘Bird flu (avian influenza): latest situation in England’ è stato pubblicato secondo GOV UK. Si prega di scrivere un articolo dettagliato con informazioni correlate in modo chiaro. Per favore, rispondi in italiano.
521