Il “Großer Zapfenstreich”: Il Solenne Cerimoniale della Bundeswehr,Die Bundesregierung


Certo, ecco un articolo dettagliato basato sul documento fornito:

Il “Großer Zapfenstreich”: Il Solenne Cerimoniale della Bundeswehr

Il “Großer Zapfenstreich” (letteralmente “Grande Tocco di Spina”), il più solenne cerimoniale militare della Bundeswehr (le forze armate tedesche), è un evento ricco di storia e tradizione, impiegato per onorare figure di spicco e celebrare eventi significativi. Il sito web del governo tedesco (Bundesregierung) ha pubblicato il 5 maggio 2025 alle 19:15 un articolo che ne spiega le peculiarità.

Origini Storiche e Significato

Le origini del “Großer Zapfenstreich” risalgono al XVI secolo, quando i mercenari (Landsknechte) venivano radunati al suono di un tamburo e al grido “Zapfenstreich!” per recarsi alle loro stanze. La “spina” (Zapfen) era un tappo di legno utilizzato per sigillare i barili di birra e vino nei campi militari. Il “Zapfenstreich” quindi, segnalava la chiusura delle taverne e l’inizio del coprifuoco per i soldati.

Nel corso del tempo, questo segnale di coprifuoco si è trasformato in un elaborato cerimoniale militare, adottato e adattato dai vari eserciti tedeschi. La sua forma attuale deriva in gran parte dal XIX secolo e riflette l’importanza della disciplina e della tradizione militare.

Uso e Occasioni

Oggi, il “Großer Zapfenstreich” è un cerimoniale riservato a occasioni speciali, tra cui:

  • Onore per Capi di Stato e Ministri della Difesa: È un omaggio reso a capi di stato stranieri in visita ufficiale in Germania e ai ministri della difesa tedeschi al termine del loro mandato.
  • Celebrazioni Speciali: Viene eseguito per celebrare anniversari significativi o eventi di particolare importanza per la Bundeswehr e la nazione.
  • Addii Militari: Utilizzato per salutare ufficiali di alto rango che lasciano il servizio.

Struttura del Cerimoniale

Il “Großer Zapfenstreich” è un evento strutturato con precisione, che segue un ordine specifico:

  1. Adunata: Le truppe si schierano in formazione.
  2. Entrata della Bandiera e del Reparto Scorta: La bandiera nazionale e un reparto di soldati armati entrano in scena.
  3. Musica d’Ordinanza: Viene eseguita una marcia militare.
  4. Preghiera: Viene recitata una preghiera.
  5. Inno Nazionale e Inno Europeo: Vengono eseguiti l’inno nazionale tedesco e l’inno europeo.
  6. “Zapfenstreichmarsch”: Viene eseguita la Marcia dello Zapfenstreich, una composizione musicale solenne e malinconica.
  7. Spegnimento delle Fiaccole: Le fiaccole vengono spente, simbolizzando la fine della giornata e il ritorno all’ordine.
  8. Defilamento: Le truppe defilano in ordine.

Significato Simbolico

Ogni elemento del “Großer Zapfenstreich” è ricco di significato simbolico. Le fiaccole rappresentano la luce della ragione e della verità, mentre la musica sottolinea l’importanza della disciplina e del rispetto per la tradizione. Il cerimoniale nel suo complesso è un’espressione di lealtà, onore e servizio alla nazione.

Il “Großer Zapfenstreich” oggi

Nonostante le sue radici storiche, il “Großer Zapfenstreich” rimane un elemento importante della cultura militare tedesca contemporanea. Rappresenta un legame con il passato, ma anche un’affermazione dei valori fondamentali della Bundeswehr: la dedizione al dovere, il rispetto per la legge e la difesa della libertà e della democrazia.

In conclusione, il “Großer Zapfenstreich” è un cerimoniale complesso e carico di significato, che incarna la storia, i valori e le tradizioni della Bundeswehr. La sua esecuzione è un momento di grande solennità e rappresenta un omaggio al passato, al presente e al futuro della Germania.


Großer Zapfenstreich – das feierlichste Zeremoniell der Bundeswehr


L’IA ha fornito le notizie.

La seguente domanda è stata utilizzata per ottenere la risposta da Google Gemini:

Alle 2025-05-05 19:15, ‘Großer Zapfenstreich – das feierlichste Zeremoniell der Bundeswehr’ è stato pubblicato secondo Die Bundesregierung. Si prega di scrivere un articolo dettagliato con informazioni correlate in modo chiaro. Per favore, rispondi in italiano.


107

Lascia un commento