
Ecco un articolo dettagliato basato sulla notizia fornita dall’ONU, ampliato con informazioni contestuali e dettagli pertinenti:
Guterres allarmato dai piani israeliani di espandere l’offensiva di terra a Gaza, cresce la preoccupazione per la popolazione civile
New York, 5 maggio 2025 – Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha espresso profonda preoccupazione e allarme in seguito ai piani annunciati da Israele di intensificare e ampliare la sua offensiva di terra nella Striscia di Gaza. La dichiarazione, rilasciata lunedì 5 maggio 2025, sottolinea i rischi catastrofici che un’escalation del conflitto comporterebbe per la popolazione civile palestinese già stremata da mesi di combattimenti.
“Sono profondamente allarmato dagli annunci di Israele riguardanti l’espansione della sua operazione militare a Gaza. Un’ulteriore intensificazione dei combattimenti porterà inevitabilmente a un aumento inaccettabile delle vittime civili e a un ulteriore peggioramento della già disperata situazione umanitaria,” ha dichiarato Guterres.
L’escalation pianificata, secondo quanto riferito da fonti diplomatiche, si concentrerebbe in particolare sulle aree densamente popolate del sud della Striscia, inclusa la città di Rafah, dove centinaia di migliaia di sfollati interni si sono rifugiati in cerca di sicurezza. La concentrazione di civili in quest’area aumenta esponenzialmente il rischio di perdite umane su larga scala e rende praticamente impossibile garantire la loro protezione durante le operazioni militari.
Guterres ha ribadito la necessità assoluta di rispettare il diritto internazionale umanitario, che impone a tutte le parti in conflitto l’obbligo di distinguere tra combattenti e civili, di prendere tutte le precauzioni possibili per evitare danni ai civili e di consentire l’accesso umanitario senza ostacoli alla popolazione bisognosa.
“Il diritto internazionale è chiaro: la protezione dei civili deve essere una priorità assoluta. Ogni azione militare deve essere proporzionata e mirata a minimizzare i danni ai non combattenti,” ha aggiunto il Segretario Generale.
La comunità internazionale ha espresso crescente preoccupazione per la crisi umanitaria a Gaza. L’accesso all’acqua potabile, al cibo e alle forniture mediche è limitato e i sistemi sanitari sono sull’orlo del collasso. Un’ulteriore escalation dei combattimenti renderebbe ancora più difficile per le agenzie umanitarie fornire assistenza vitale a chi ne ha bisogno.
L’ONU ha intensificato gli sforzi diplomatici per mediare un cessate il fuoco immediato e duraturo, esortando entrambe le parti a impegnarsi in negoziati significativi per risolvere le cause alla radice del conflitto. Guterres ha lanciato un appello a Israele affinché riconsideri i suoi piani di espansione dell’offensiva, sottolineando che una soluzione militare non può portare a una pace duratura e che la violenza non farà altro che perpetuare il ciclo di sofferenza e distruzione.
“Esistono solo soluzioni politiche a questo conflitto. Sollecitiamo Israele e le fazioni palestinesi a cessare immediatamente le ostilità, a impegnarsi in un dialogo costruttivo e a lavorare verso una soluzione che garantisca la sicurezza e la dignità per tutti,” ha concluso Guterres.
La situazione a Gaza rimane estremamente volatile e la possibilità di un disastro umanitario è incombente. La comunità internazionale continuerà a monitorare da vicino gli sviluppi e a esercitare pressioni su tutte le parti affinché rispettino il diritto internazionale e proteggano la vita dei civili. L’ONU rimane impegnata a fornire assistenza umanitaria alla popolazione di Gaza e a sostenere gli sforzi di pace nella regione.
Guterres alarmed by Israeli plans to expand Gaza ground offensive
L’IA ha fornito le notizie.
La seguente domanda è stata utilizzata per ottenere la risposta da Google Gemini:
Alle 2025-05-05 12:00, ‘Guterres alarmed by Israeli plans to expand Gaza ground offensive’ è stato pubblicato secondo Middle East. Si prega di scrivere un articolo dettagliato con informazioni correlate in modo chiaro. Per favore, rispondi in italiano.
29