
Certamente! Ecco un articolo dettagliato basato sull’annuncio di lavoro che mi hai fornito, cercando di estrapolare le informazioni principali e presentarle in modo chiaro e contestualizzandole:
AFIPA / AHC ricerca un/una Adjoint alla Responsabile della Missione Accompagnamento dei Quadri (H/F)
Il Ministero dell’Economia francese, tramite la piattaforma “Passerelles”, ha pubblicato un’offerta di lavoro per un/una “Adjoint à la responsable de la Mission Accompagnement des Cadres” (Assistente al Responsabile della Missione Accompagnamento dei Quadri). L’offerta, identificata con il codice 23264 ed emessa il 25 aprile 2025, è promossa da AFIPA/AHC.
Cosa significa AFIPA/AHC?
Senza ulteriori dettagli nell’estratto fornito, si presume che AFIPA/AHC siano le sigle di due entità correlate. Probabilmente, AFIPA (Association Française de l’Industrie Pharmaceutique Autonome) e AHC (è difficile risalire a un’interpretazione univoca senza contesto, ma potrebbe trattarsi di un dipartimento interno, un’altra associazione partner, o una specifica divisione di AFIPA). È importante notare che questa è un’ipotesi e la reale denominazione andrebbe verificata consultando l’annuncio completo o i siti web delle organizzazioni coinvolte.
La “Mission Accompagnement des Cadres”: Di cosa si tratta?
La “Mission Accompagnement des Cadres” (Missione di Accompagnamento dei Quadri) è una funzione interna dedicata al supporto e allo sviluppo professionale dei quadri aziendali. Questo potrebbe includere:
- Formazione e Sviluppo: Organizzazione e gestione di programmi di formazione, workshop e coaching per migliorare le competenze e le performance dei quadri.
- Gestione delle Carriere: Consulenza individuale e collettiva per la pianificazione della carriera, l’identificazione di opportunità di crescita e la gestione della mobilità interna.
- Supporto alla Performance: Implementazione di strumenti e processi per la valutazione della performance e la definizione di obiettivi individuali e di team.
- Benessere dei Dipendenti: Promozione di iniziative per il benessere dei quadri, la gestione dello stress e l’equilibrio tra vita professionale e personale.
- Comunicazione Interna: Facilitazione della comunicazione tra i quadri e la direzione aziendale, e diffusione di informazioni rilevanti per il loro ruolo.
Il ruolo dell’Adjoint (Assistente):
L’Assistente al Responsabile della Missione Accompagnamento dei Quadri svolgerà un ruolo chiave nel supportare le attività della missione. Le sue responsabilità potrebbero includere:
- Supporto Operativo: Gestione amministrativa e logistica dei programmi di formazione, degli eventi e delle attività della missione.
- Raccolta e Analisi Dati: Raccolta e analisi di dati relativi alla performance dei quadri, alla partecipazione ai programmi di formazione e al livello di soddisfazione dei dipendenti.
- Comunicazione: Redazione di comunicazioni interne, presentazioni e report per informare i quadri e la direzione aziendale sulle attività della missione e sui risultati ottenuti.
- Gestione dei Fornitori: Coordinamento con fornitori esterni (formatori, coach, consulenti) per la realizzazione dei programmi di formazione e sviluppo.
- Supporto al Responsabile: Assistenza al Responsabile della Missione nella pianificazione strategica, nella definizione degli obiettivi e nella gestione del budget.
Profilo ricercato:
Sebbene l’estratto fornito non contenga informazioni specifiche sul profilo ricercato, è ragionevole ipotizzare che il candidato ideale debba possedere:
- Formazione: Laurea in risorse umane, psicologia del lavoro, economia o discipline affini.
- Esperienza: Esperienza pregressa in ruoli simili, preferibilmente nell’ambito della formazione, dello sviluppo organizzativo o della gestione delle risorse umane.
- Competenze: Ottime capacità comunicative, organizzative e di problem solving. Conoscenza delle principali tecniche di formazione, coaching e valutazione della performance. Capacità di lavorare in team e di gestire progetti in autonomia.
- Lingue: Ottima conoscenza del francese (necessaria) e preferibilmente dell’inglese.
Come candidarsi:
Per candidarsi, è necessario consultare l’annuncio completo sulla piattaforma “Passerelles” del Ministero dell’Economia francese (economie.gouv.fr) e seguire le istruzioni fornite. È importante preparare un curriculum vitae e una lettera di presentazione che mettano in evidenza le proprie competenze e esperienze rilevanti per il ruolo.
Spero che questo articolo ti sia utile! Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o informazioni, non esitare a chiedere.
2025-23264 – AFIPA / AHC – Adjoint à la responsable de la Mission Accompagnement des Cadres H/F
L’IA ha fornito le notizie.
La seguente domanda è stata utilizzata per ottenere la risposta da Google Gemini:
Alle 2025-04-25 14:46, ‘2025-23264 – AFIPA / AHC – Adjoint à la responsable de la Mission Accompagnement des Cadres H/F’ è stato pubblicato secondo economie.gouv.fr. Si prega di scrivere un articolo dettagliato con informazioni correlate in modo chiaro. Per favore, rispondi in italiano.
5445