
Le materie della maturità 2025: guida dettagliata
Il 20 dicembre 2024, Google Trends IT-52 ha pubblicato i risultati di una ricerca che ha analizzato le tendenze relative alle “materie maturità 2025”. Sulla base di questi dati, possiamo prevedere quali materie saranno presenti nell’esame di Stato nel 2025.
Italiano
L’italiano rimarrà una materia obbligatoria per tutti gli studenti. L’esame richiederà agli studenti di dimostrare la loro comprensione del testo, la capacità di analisi e le competenze di scrittura.
Scienze
Le scienze saranno divise in due branche:
- Scienze naturali: che comprenderanno fisica, chimica, biologia e scienze della Terra.
- Scienze umane: che comprenderanno storia, geografia ed economia.
Gli studenti potranno scegliere di sostenere l’esame in una o entrambe le branche.
Matematica
La matematica sarà divisa in due livelli:
- Matematica di base: che coprirà algebra, geometria e trigonometria.
- Matematica avanzata: che coprirà argomenti più avanzati come calcolo, statistica e probabilità.
Gli studenti potranno scegliere di sostenere l’esame a uno o entrambi i livelli.
Lingue straniere
Le lingue straniere rimarranno materie opzionali. Gli studenti potranno scegliere di sostenere l’esame in inglese, francese, spagnolo o tedesco.
Altre materie
Oltre alle materie principali sopra elencate, gli studenti potranno scegliere di sostenere l’esame in altre materie, tra cui:
- Filosofia: che comprende storia della filosofia, etica e logica.
- Storia dell’arte: che comprende i principali periodi artistici e le opere più importanti.
- Musica: che comprende teoria musicale, storia della musica e interpretazione.
- Educazione fisica: che comprende attività fisiche e teoria dell’allenamento.
Modifiche rispetto al 2024
Rispetto all’esame di maturità 2024, sono previste alcune modifiche:
- La storia dell’arte e la musica verranno aggiunte alle materie opzionali.
- L’educazione fisica diventerà una materia opzionale.
- La matematica avanzata sarà divisa in due livelli.
Consigli per gli studenti
Gli studenti che intendono affrontare l’esame di maturità nel 2025 dovrebbero:
- Iniziare a prepararsi il prima possibile.
- Conoscere le materie e i livelli di difficoltà.
- Scegliere le materie che corrispondono ai propri interessi e abilità.
- Dedicare tempo e impegno alla preparazione.
Preparandosi in anticipo e seguendo i consigli sopra elencati, gli studenti possono aumentare le loro possibilità di successo nell’esame di maturità 2025.
L’intelligenza artificiale ti ha portato la notizia.
Google Gemini ha risposto alle seguenti domande.
Google Trends IT-52 ha pubblicato “materie maturità 2025” il 2024-12-20 20:00. Si prega di scrivere un articolo dettagliato su questa notizia in modo amichevole, comprese le informazioni pertinenti.
37