Una morte prevenibile ogni 7 secondi durante la gravidanza o il parto, Health


Ecco un articolo dettagliato basato sulla notizia dell’ONU sull’elevato numero di decessi prevenibili durante la gravidanza e il parto:

Una morte prevenibile ogni 7 secondi durante la gravidanza o il parto: l’ONU lancia un urgente appello all’azione

New York, 6 aprile 2025 – Secondo un recente rapporto delle agenzie sanitarie delle Nazioni Unite, ogni due minuti, una donna muore durante la gravidanza o il parto, il che equivale a un tasso allarmante di una morte ogni sette secondi. La stragrande maggioranza di questi decessi sono prevenibili, ma la mancanza di accesso all’assistenza sanitaria essenziale, le disuguaglianze e le persistenti sfide socioeconomiche stanno alimentando questa crisi.

Il rapporto, pubblicato il 6 aprile 2025, evidenzia una situazione tragica in cui si perdono vite umane che potrebbero essere salvate attraverso interventi semplici ed efficaci. Il rapporto dell’ONU sottolinea che, sebbene si siano fatti progressi nella riduzione della mortalità materna dall’inizio del millennio, questi progressi si sono arrestati negli ultimi anni e, in alcune regioni, si sono addirittura invertiti.

I dati rivelano una realtà preoccupante:

  • Tasso di mortalità inaccettabile: A livello globale, si stima che siano morte circa 800 donne al giorno nel 2024 a causa di cause legate alla gravidanza e al parto.
  • Disparità regionali: La stragrande maggioranza di questi decessi si verifica nei paesi a basso e medio reddito, in particolare nell’Africa subsahariana e nell’Asia meridionale. Queste regioni sopportano l’onere più pesante a causa di sistemi sanitari inadeguati, povertà e accesso limitato ai servizi sanitari.
  • Cause prevenibili: Le principali cause di mortalità materna includono emorragie gravi, infezioni, ipertensione gestazionale, complicazioni del parto e aborti non sicuri. Tutte queste condizioni possono essere trattate efficacemente con un’assistenza tempestiva e adeguata.
  • Progresso in stallo: Dopo anni di progressi nella riduzione della mortalità materna, i dati recenti mostrano un preoccupante stallo, e persino un’inversione della tendenza in alcune regioni. Ciò mette in evidenza l’urgente necessità di rinnovare gli sforzi e di nuovi approcci.

Le cause principali dietro questi tassi elevati di mortalità materna:

  • Accesso limitato all’assistenza sanitaria: Molte donne, in particolare nelle aree rurali e svantaggiate, non hanno accesso all’assistenza prenatale, all’assistenza qualificata al parto e all’assistenza post-natale di emergenza.
  • Sistemi sanitari inadeguati: I sistemi sanitari deboli, la carenza di personale sanitario qualificato e la mancanza di attrezzature e forniture mediche essenziali contribuiscono agli esiti avversi.
  • Povertà e disuguaglianza: La povertà, la discriminazione di genere e le disuguaglianze sociali esacerbano i rischi per la salute materna. Le donne che vivono in povertà hanno maggiori probabilità di soffrire di malnutrizione, avere un accesso limitato all’istruzione e affrontare barriere all’assistenza sanitaria.
  • Matrimonio precoce e gravidanza adolescenziale: Le ragazze che si sposano e rimangono incinte in giovane età hanno un rischio maggiore di complicazioni e morte durante la gravidanza e il parto.
  • Aborti non sicuri: L’accesso limitato ai servizi di aborto sicuro porta a pratiche non sicure, che sono una delle principali cause di mortalità materna.

L’ONU chiede un’azione immediata:

Il rapporto sottolinea l’urgente necessità di un’azione concertata da parte dei governi, delle organizzazioni internazionali, degli operatori sanitari e delle comunità per affrontare questa crisi. Il rapporto avanza le seguenti raccomandazioni chiave:

  • Rafforzare i sistemi sanitari: Investire nel rafforzamento dei sistemi sanitari per fornire servizi sanitari materni completi, tra cui assistenza prenatale, assistenza qualificata al parto e assistenza post-natale di emergenza.
  • Garantire l’accesso universale all’assistenza sanitaria: Eliminare le barriere finanziarie e geografiche all’assistenza sanitaria per garantire che tutte le donne abbiano accesso ai servizi sanitari di cui hanno bisogno.
  • Affrontare le disuguaglianze: Affrontare le cause principali della disuguaglianza sanitaria, come povertà, discriminazione di genere e disparità sociali.
  • Investire nel personale sanitario: Aumentare il numero e la qualità degli operatori sanitari, in particolare ostetriche e infermieri, e fornire loro la formazione e le risorse di cui hanno bisogno per fornire un’assistenza di qualità.
  • Garantire l’accesso ai servizi di pianificazione familiare: Fornire alle donne e alle ragazze l’accesso ai servizi di pianificazione familiare e alle informazioni per consentire loro di prendere decisioni informate sulla propria salute riproduttiva.
  • Porre fine agli aborti non sicuri: Ampliare l’accesso ai servizi di aborto sicuro e all’assistenza post-aborto per prevenire le morti e le invalidità dovute ad aborti non sicuri.
  • Rafforzare la raccolta dati e la rendicontazione: Migliorare la raccolta dati e i sistemi di monitoraggio per tracciare i progressi e identificare le aree in cui sono necessari ulteriori sforzi.

“È inaccettabile che così tante donne muoiano ancora durante la gravidanza e il parto quando abbiamo le conoscenze e gli strumenti per prevenire questi decessi”, ha dichiarato un portavoce dell’ONU. “Dobbiamo agire ora per garantire che ogni donna abbia accesso all’assistenza sanitaria di qualità di cui ha bisogno per sopravvivere e prosperare.”

La notizia è un tragico promemoria delle sfide globali in corso in materia di salute materna. Con rinnovato impegno e sforzi concertati, il mondo può fare progressi significativi nella riduzione della mortalità materna e garantire che ogni donna abbia la possibilità di sperimentare una gravidanza e un parto sicuri e sani.


Una morte prevenibile ogni 7 secondi durante la gravidanza o il parto

L’IA ha fornito le notizie.

La seguente domanda è stata utilizzata per ottenere la risposta da Google Gemini:

Alle 2025-04-06 12:00, ‘Una morte prevenibile ogni 7 secondi durante la gravidanza o il parto’ è stato pubblicato secondo Health. Si prega di scrivere un articolo dettagliato con informazioni correlate in modo chiaro.


7

Lascia un commento