
Bando per progetti di conservazione ambientale e tutela della biodiversità: “Terra, Natura, Vita” (2025) promosso da Shinnyo-en
L’Organizzazione per l’Informazione e l’Innovazione Ambientale del Giappone (EIC) ha annunciato un bando per progetti di conservazione ambientale e tutela della biodiversità per l’anno fiscale 2025 (che inizia convenzionalmente ad aprile in Giappone) promosso da Shinnyo-en, una comunità buddista. Il bando, intitolato “Terra, Natura, Vita”, mira a sostenere iniziative di cittadini e organizzazioni che contribuiscono alla protezione dell’ambiente e alla salvaguardia delle specie viventi.
Dettagli del bando:
- Organizzazione promotrice: Shinnyo-en
- Pubblicato da: Organizzazione per l’Informazione e l’Innovazione Ambientale (EIC)
- Titolo del bando: 2025 年度 真如苑 環境保全・生物保護 市民活動助成 “地球・自然・いのちへ” (2025 Nendo Shinnyo-en Kankyo Hozen Seibutsu Hogo Shimin Katsudo Josei “Chikyu, Shizen, Inochi e”) – Traduzione: 2025年度 Shinnyo-en Sovvenzione per Attività Civiche di Conservazione Ambientale e Protezione della Vita “Verso la Terra, la Natura e la Vita”.
- Data di pubblicazione: 2025-05-08 06:31 (questo suggerisce che il bando è stato annunciato l’8 maggio 2025, sebbene il periodo di applicazione probabilmente si riferisce all’anno fiscale 2025, che inizia in primavera).
Obiettivi del bando:
Il bando “Terra, Natura, Vita” di Shinnyo-en mira a supportare progetti che si concentrano sulla:
- Conservazione ambientale: Iniziative volte a proteggere e preservare l’ambiente naturale, compresi gli ecosistemi terrestri e acquatici.
- Tutela della biodiversità: Progetti focalizzati sulla protezione delle specie viventi e del loro habitat naturale.
- Coinvolgimento della comunità: Supporto a iniziative che promuovono la consapevolezza e la partecipazione della comunità locale alla conservazione dell’ambiente.
- Sviluppo sostenibile: Promozione di pratiche e progetti che integrino le esigenze economiche, sociali e ambientali.
Destinatari del bando:
Il bando è rivolto a:
- Organizzazioni non profit: Associazioni, fondazioni e altre organizzazioni senza scopo di lucro che operano nel settore ambientale.
- Gruppi di cittadini: Iniziative portate avanti da gruppi di cittadini che si impegnano nella conservazione dell’ambiente a livello locale.
- Altre organizzazioni: Potrebbero essere ammesse anche altre tipologie di organizzazioni, a seconda dei requisiti specifici del bando. (La documentazione originale deve essere consultata per la conferma).
Possibili aree di intervento dei progetti:
Sebbene le specifiche precise debbano essere verificate nei documenti del bando, i progetti ammissibili potrebbero riguardare aree come:
- Reforestazione e recupero ambientale: Piantagione di alberi, ripristino di ecosistemi degradati.
- Conservazione delle acque: Protezione delle risorse idriche, gestione sostenibile dell’acqua.
- Educazione ambientale: Programmi di sensibilizzazione e formazione sulla conservazione dell’ambiente.
- Agricoltura sostenibile: Promozione di pratiche agricole che rispettano l’ambiente.
- Ricerca scientifica: Studi sulla biodiversità e sull’impatto delle attività umane sull’ambiente.
- Protezione delle specie a rischio: Iniziative per la salvaguardia delle specie in pericolo di estinzione.
Come ottenere maggiori informazioni e candidarsi:
Per ottenere informazioni dettagliate sul bando, inclusi i criteri di ammissibilità, le procedure di candidatura, le scadenze e i moduli necessari, è essenziale visitare il sito web dell’Organizzazione per l’Informazione e l’Innovazione Ambientale (EIC) e/o direttamente il sito di Shinnyo-en. La pagina web originale (www.eic.or.jp/event/?act=view&serial=40442) dovrebbe contenere i documenti ufficiali del bando, che saranno redatti in giapponese.
Considerazioni finali:
Il bando “Terra, Natura, Vita” di Shinnyo-en rappresenta una preziosa opportunità per le organizzazioni e i gruppi di cittadini che si impegnano nella conservazione dell’ambiente e nella tutela della biodiversità. Si consiglia vivamente di consultare attentamente i documenti del bando per comprendere appieno i requisiti e le procedure di candidatura. Considerata la lingua giapponese dei documenti, potrebbe essere necessario l’ausilio di un traduttore.
2025年度 真如苑 環境保全・生物保護 市民活動助成 “地球・自然・いのちへ” 募集
L’IA ha fornito le notizie.
La seguente domanda è stata utilizzata per ottenere la risposta da Google Gemini:
Alle 2025-05-08 06:31, ‘2025年度 真如苑 環境保全・生物保護 市民活動助成 “地球・自然・いのちへ” 募集’ è stato pubblicato secondo 環境イノベーション情報機構. Si prega di scrivere un articolo dettagliato con informazioni correlate in modo chiaro. Per favore, rispondi in italiano.
60