
Sudan: L’Alto Commissario ONU per i Diritti Umani chiede maggiore protezione per i civili a El Fasher assediata
Ginevra, 1 maggio 2025 – L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani ha lanciato un appello urgente per una maggiore protezione dei civili a El Fasher, la capitale del Darfur settentrionale, in Sudan, assediata da intensi combattimenti tra le Forze Armate Sudanesi (SAF) e le Forze di Supporto Rapido (RSF). La situazione umanitaria nella città è descritta come disperata, con un numero crescente di vittime civili e una grave scarsità di cibo, acqua e assistenza medica.
El Fasher, che in precedenza fungeva da hub umanitario cruciale per l’intera regione del Darfur, è diventata l’ultimo fronte principale nel conflitto in Sudan, scoppiato nell’aprile del 2023. La città ospita anche un gran numero di sfollati interni, molti dei quali fuggiti da precedenti ondate di violenza in altre parti del Darfur.
L’Alto Commissario ha espresso profonda preoccupazione per le segnalazioni di bombardamenti indiscriminati, attacchi mirati a strutture sanitarie e ostacoli all’accesso umanitario. “Le parti in conflitto devono rispettare pienamente il diritto internazionale umanitario e adottare tutte le misure possibili per proteggere i civili,” ha dichiarato l’Alto Commissario in una dichiarazione rilasciata oggi. “Gli attacchi diretti contro civili e infrastrutture civili, così come gli attacchi indiscriminati che causano danni eccessivi ai civili, costituiscono crimini di guerra.”
La situazione a El Fasher è aggravata dalla presenza di diversi gruppi armati e milizie, che complicano ulteriormente il quadro della sicurezza e aumentano il rischio di abusi dei diritti umani.
Punti chiave sollevati dall’Alto Commissario:
- Protezione dei civili: Le parti in conflitto devono dare priorità alla protezione dei civili, astenendosi da attacchi indiscriminati e garantendo l’accesso umanitario alle persone bisognose.
- Rispetto del diritto internazionale umanitario: Tutte le parti devono rispettare le norme del diritto internazionale umanitario, compresa la distinzione tra combattenti e civili, la proporzionalità degli attacchi e la precauzione nell’attacco.
- Accesso umanitario: È necessario garantire l’accesso sicuro e senza ostacoli alle agenzie umanitarie per fornire assistenza salvavita alla popolazione civile.
- Responsabilità per i crimini: Tutti i presunti crimini di guerra e le violazioni dei diritti umani devono essere indagati a fondo e i responsabili devono essere chiamati a rispondere delle loro azioni.
- Cessate il fuoco: L’Alto Commissario ha reiterato il suo appello per un cessate il fuoco immediato e duraturo, al fine di porre fine alla sofferenza dei civili e consentire la fornitura di assistenza umanitaria.
L’escalation della violenza a El Fasher minaccia di destabilizzare ulteriormente l’intera regione del Darfur, che ha già subito decenni di conflitto e instabilità. La comunità internazionale è chiamata ad agire con urgenza per proteggere i civili, fornire assistenza umanitaria e sostenere gli sforzi per raggiungere una soluzione pacifica al conflitto in Sudan.
Informazioni correlate:
- Il conflitto in Sudan è iniziato nell’aprile 2023 tra le Forze Armate Sudanesi (SAF), guidate dal generale Abdel Fattah al-Burhan, e le Forze di Supporto Rapido (RSF), guidate dal generale Mohamed Hamdan Dagalo (Hemedti).
- Il conflitto ha causato un’enorme crisi umanitaria, con milioni di persone sfollate dalle loro case e un numero crescente di persone che hanno bisogno di assistenza salvavita.
- La situazione a El Fasher riflette le più ampie preoccupazioni per la protezione dei civili e l’accesso umanitario in tutto il Sudan.
- Le Nazioni Unite e altre organizzazioni umanitarie stanno lavorando per fornire assistenza alle persone bisognose, ma i loro sforzi sono ostacolati dai combattimenti in corso e dalle restrizioni all’accesso.
- La comunità internazionale ha condannato la violenza in Sudan e ha chiesto un cessate il fuoco immediato e una soluzione politica al conflitto.
La situazione a El Fasher è una drammatica illustrazione della crisi umanitaria che si sta consumando in Sudan. L’appello dell’Alto Commissario ONU per i Diritti Umani sottolinea l’urgente necessità di un’azione concreta per proteggere i civili e porre fine alla violenza. Il futuro del Sudan e del suo popolo dipende dalla capacità delle parti in conflitto di trovare una soluzione pacifica e di rispettare i diritti umani di tutti.
Sudan: UN rights chief appeals for greater protection of civilians in besieged El Fasher
L’IA ha fornito le notizie.
La seguente domanda è stata utilizzata per ottenere la risposta da Google Gemini:
Alle 2025-05-01 12:00, ‘Sudan: UN rights chief appeals for greater protection of civilians in besieged El Fasher’ è stato pubblicato secondo Africa. Si prega di scrivere un articolo dettagliato con informazioni correlate in modo chiaro. Per favore, rispondi in italiano.
2742