Autocertificazione per l’Utilizzo di Animali in Produzioni Audiovisive: Guida al Modulo dell’Animal Welfare Board of India, India National Government Services Portal


Autocertificazione per l’Utilizzo di Animali in Produzioni Audiovisive: Guida al Modulo dell’Animal Welfare Board of India

Il modulo di autocertificazione pubblicato dall’Animal Welfare Board of India (AWBI) il 29 aprile 2025 (anche se la data indicata è nel futuro, consideriamo le informazioni come rilevanti per una ipotetica applicazione nel presente) rappresenta un passo importante nella regolamentazione dell’utilizzo di animali in produzioni audiovisive (film, televisione, pubblicità, ecc.) in India. Questo documento, disponibile attraverso l’India National Government Services Portal, mira a garantire il benessere degli animali coinvolti e ad assicurare che le riprese vengano condotte in modo etico e responsabile.

Cos’è l’Autocertificazione e a Chi Si Rivolge?

L’autocertificazione è un processo semplificato in cui il produttore o il responsabile della produzione audiovisiva dichiara di aver rispettato le linee guida e le normative del AWBI per quanto riguarda l’utilizzo di animali. Questo modulo, nello specifico, si concentra sulla fase “post-shoot,” ovvero successivamente alle riprese, e implica una dichiarazione di conformità alle normative relative al trattamento degli animali durante l’intero processo di produzione.

Si rivolge principalmente a:

  • Produttori cinematografici e televisivi: Aziende o individui responsabili della creazione di film, serie TV, documentari, ecc.
  • Registi: Individui che dirigono le riprese e sono responsabili del benessere degli animali sul set.
  • Agenzie pubblicitarie: Aziende che creano spot pubblicitari e che utilizzano animali nei loro spot.
  • Chiunque utilizzi animali in produzioni audiovisive: Questa definizione è ampia e comprende tutte le parti interessate coinvolte nel processo di produzione che implica l’uso di animali.

Contenuti Chiave del Modulo di Autocertificazione (Formato e Informazioni Richieste)

Sebbene non sia possibile analizzare il documento specifico senza averlo visualizzato, basandoci sulla sua descrizione e sul contesto del AWBI, possiamo dedurre le tipiche informazioni che un modulo di autocertificazione di questo tipo conterra:

  1. Dettagli del Produttore/Responsabile della Produzione:

    • Nome e cognome
    • Indirizzo
    • Dettagli di contatto (numero di telefono, email)
    • Nome dell’azienda di produzione (se applicabile)
  2. Dettagli della Produzione Audiovisiva:

    • Titolo del film/serie TV/pubblicità/documentario
    • Breve descrizione della produzione
    • Data di inizio e fine delle riprese
    • Località delle riprese che hanno coinvolto animali
  3. Dettagli degli Animali Utilizzati:

    • Specie e razza degli animali
    • Numero di animali utilizzati
    • Breve descrizione del ruolo degli animali nella produzione
  4. Dichiarazione di Conformità:

    • Dichiarazione formale che attesta la conformità alle linee guida e normative del AWBI per il benessere degli animali.
    • Affermazione che gli animali sono stati trattati umanamente durante le riprese.
    • Conferma che gli animali non sono stati maltrattati, feriti o sottoposti a stress eccessivo.
    • Dichiarazione che le cure veterinarie sono state fornite quando necessario.
    • Conferma che gli animali sono stati restituiti al loro proprietario/addestratore in buone condizioni (se non di proprietà del produttore).
    • Dichiarazione di aver ottenuto tutte le autorizzazioni necessarie da altre autorità competenti.
  5. Informazioni sull’Addestratore/Veterinario:

    • Nome e cognome dell’addestratore (se presente)
    • Nome e cognome del veterinario (se presente)
    • Dettagli di contatto di entrambi
  6. Allegati (Potenziali):

    • Copia del piano di gestione degli animali (se richiesto)
    • Rapporto veterinario (se applicabile)
    • Prove fotografiche/video del benessere degli animali (opzionale)
  7. Firma e Data: La firma del produttore/responsabile della produzione, con la data, conferma la veridicità delle informazioni fornite.

Importanza dell’Autocertificazione

L’introduzione di questo modulo di autocertificazione è significativa per diversi motivi:

  • Maggiore Trasparenza: Rende il processo di utilizzo di animali nelle produzioni audiovisive più trasparente.
  • Maggiore Responsabilità: Impone ai produttori una maggiore responsabilità per il benessere degli animali.
  • Efficienza: Semplifica il processo di approvazione, rendendolo potenzialmente più rapido e meno burocratico.
  • Promozione del Benessere Animale: Incentiva l’adozione di pratiche etiche e responsabili nel trattamento degli animali.

Conseguenze della Falsa Dichiarazione

È fondamentale comprendere che la falsa dichiarazione nel modulo di autocertificazione può avere conseguenze legali significative. L’AWBI ha il potere di intraprendere azioni legali contro i produttori che forniscono informazioni false o fuorvianti. Queste azioni possono includere sanzioni pecuniarie, divieti di utilizzo di animali in future produzioni e persino azioni penali.

In conclusione, il modulo di autocertificazione dell’AWBI rappresenta un passo importante per garantire il benessere degli animali utilizzati nelle produzioni audiovisive in India. Produttori, registi e agenzie pubblicitarie devono essere consapevoli delle proprie responsabilità e assicurarsi di rispettare le normative del AWBI per evitare conseguenze legali e contribuire a un trattamento etico e responsabile degli animali. Ricorda che la data indicata (2025-04-29) è successiva alla data attuale, quindi le informazioni potrebbero subire modifiche in futuro. È sempre consigliabile consultare la versione più aggiornata del documento direttamente sul sito web del AWBI.


NOC Format for Self Declaration for Post-Shoot Permission, Animal Welfare Board of India


L’IA ha fornito le notizie.

La seguente domanda è stata utilizzata per ottenere la risposta da Google Gemini:

Alle 2025-04-29 06:44, ‘NOC Format for Self Declaration for Post-Shoot Permission, Animal Welfare Board of India’ è stato pubblicato secondo India National Government Services Portal. Si prega di scrivere un articolo dettagliato con informazioni correlate in modo chiaro. Per favore, rispondi in italiano.


192

Lascia un commento