Qui introdurremo i punti chiave da considerare quando progettiamo una casa altamente isolante! ~ Rilascio di una guida alla progettazione di case con eccellenti prestazioni di risparmio energetico e alto isolamento ~, 国土交通省


Certo, ecco un articolo dettagliato basato sul comunicato stampa del Ministero del Territorio, Infrastrutture, Trasporti e Turismo (MLIT) giapponese riguardante la guida alla progettazione di case ad alto isolamento e ad alta efficienza energetica:

Giappone Punta all’Eccellenza Energetica Abitativa: Rilascio di una Guida per la Progettazione di Case Altamente Isolanti

Il Ministero del Territorio, Infrastrutture, Trasporti e Turismo (MLIT) giapponese ha annunciato il 16 aprile 2025 il rilascio di una guida completa per la progettazione di case ad alta efficienza energetica e ad alto isolamento termico. Questa guida rappresenta un passo significativo verso la promozione di abitazioni più sostenibili e confortevoli in tutto il Giappone, contribuendo agli obiettivi nazionali di riduzione delle emissioni di carbonio e miglioramento della qualità della vita.

Punti Chiave della Guida di Progettazione:

La guida si concentra su diversi aspetti cruciali della progettazione di case ad alte prestazioni energetiche. Alcuni dei punti chiave includono:

  • Isolamento Termico Ottimizzato: La guida fornisce specifiche dettagliate sui materiali e le tecniche di isolamento più efficaci per pareti, tetti, pavimenti e finestre. Si enfatizza l’importanza di ridurre al minimo i ponti termici, ovvero le aree in cui il calore può facilmente disperdersi.

  • Ventilazione Controllata: Un sistema di ventilazione adeguato è essenziale per mantenere una buona qualità dell’aria interna e prevenire la formazione di condensa e muffa. La guida raccomanda l’utilizzo di sistemi di ventilazione meccanica con recupero di calore (VMC) per minimizzare le perdite energetiche durante il ricambio dell’aria.

  • Finestre ad Alte Prestazioni: La scelta di finestre con doppi o tripli vetri, telai a taglio termico e trattamenti a bassa emissività (Low-E) è fondamentale per ridurre le dispersioni di calore e l’ingresso di calore solare indesiderato. La guida fornisce indicazioni sulle caratteristiche da considerare nella scelta delle finestre.

  • Orientamento e Progettazione Bioclimatica: La guida sottolinea l’importanza di orientare la casa e progettare gli spazi interni in modo da massimizzare l’apporto di luce solare naturale in inverno e minimizzare il surriscaldamento estivo. Ciò include l’utilizzo di schermature solari, come tende, persiane o aggetti del tetto, e la progettazione di spazi verdi intorno alla casa.

  • Efficienza degli Impianti: La guida raccomanda l’utilizzo di sistemi di riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda ad alta efficienza, come pompe di calore, caldaie a condensazione e pannelli solari termici. Si incoraggia inoltre l’installazione di sistemi di controllo intelligenti per ottimizzare il consumo energetico.

  • Tenuta all’Aria: La guida enfatizza l’importanza di sigillare accuratamente l’involucro edilizio per evitare infiltrazioni d’aria indesiderate, che possono aumentare significativamente i costi energetici e compromettere il comfort abitativo.

Obiettivi e Impatto Previsto:

L’obiettivo principale di questa guida è di fornire agli architetti, ai costruttori e ai proprietari di case le informazioni e gli strumenti necessari per progettare e costruire abitazioni ad alta efficienza energetica e ad alto isolamento termico. Si prevede che l’adozione diffusa di queste pratiche porterà a una serie di benefici, tra cui:

  • Riduzione del Consumo Energetico: Case più efficienti dal punto di vista energetico consumano meno energia per il riscaldamento, il raffrescamento e l’illuminazione, con conseguente riduzione delle bollette energetiche per i proprietari di casa.

  • Riduzione delle Emissioni di Carbonio: La diminuzione del consumo energetico si traduce in una riduzione delle emissioni di gas serra, contribuendo agli obiettivi di decarbonizzazione del Giappone.

  • Miglioramento del Comfort Abitativo: Case ben isolate e ventilate offrono un ambiente interno più confortevole e salubre, con temperature più stabili e una migliore qualità dell’aria.

  • Aumento del Valore Immobiliare: Le case ad alta efficienza energetica sono sempre più apprezzate dai compratori, in quanto offrono vantaggi economici e ambientali a lungo termine.

Disponibilità della Guida:

La guida di progettazione è disponibile (presumibilmente, in base al contesto) sul sito web del MLIT e può essere scaricata gratuitamente. Il governo giapponese prevede di promuovere attivamente la diffusione di questa guida attraverso seminari, workshop e campagne di sensibilizzazione.

Questa iniziativa dimostra l’impegno del Giappone verso la sostenibilità e l’innovazione nel settore edile. L’implementazione di queste linee guida contribuirà a creare un futuro più verde e confortevole per i cittadini giapponesi.


Qui introdurremo i punti chiave da considerare quando progettiamo una casa altamente isolante! ~ Rilascio di una guida alla progettazione di case con eccellenti prestazioni di risparmio energetico e alto isolamento ~

L’IA ha fornito le notizie.

La seguente domanda è stata utilizzata per ottenere la risposta da Google Gemini:

Alle 2025-04-16 20:00, ‘Qui introdurremo i punti chiave da considerare quando progettiamo una casa altamente isolante! ~ Rilascio di una guida alla progettazione di case con eccellenti prestazioni di risparmio energetico e alto isolamento ~’ è stato pubblicato secondo 国土交通省. Si prega di scrivere un articolo dettagliato con informazioni correlate in modo chiaro.


71

Lascia un commento