
Ecco un articolo dettagliato sulla legge pubblica 119-5, integrato da informazioni pertinenti per una comprensione più ampia:
La Legge Pubblica 119-5: Una vittoria per i possessori di criptovalute e le piattaforme di scambio
Il 16 aprile 2025, il Presidente degli Stati Uniti ha firmato la Legge Pubblica 119-5, una risoluzione congiunta che segna un importante passo indietro rispetto a una controversa norma proposta dall’Internal Revenue Service (IRS) riguardante la segnalazione delle vendite di asset digitali. La legge, formalmente intitolata “Risoluzione congiunta che prevede la disapprovazione del Congresso ai sensi del Capitolo 8 del Titolo 5, Codice degli Stati Uniti, della regola presentata dall’Internal Revenue Service relativo a ‘report lordi che segnalano i broker che forniscono regolarmente servizi che effettuano vendite di attività digitali'”, blocca in sostanza una norma che molti temevano avrebbe soffocato l’innovazione nel settore delle criptovalute e imposto oneri eccessivi a broker e utenti.
Contesto: La Norma dell’IRS che ha Scatenato la Controversia
La norma contestata, proposta dall’IRS, mirava a chiarire e ampliare i requisiti di segnalazione per i broker che facilitano le transazioni con asset digitali (criptovalute, NFT, ecc.). L’intenzione dell’IRS era quella di migliorare la trasparenza e la conformità fiscale in un settore in rapida crescita, in cui l’evasione fiscale è un problema significativo. La norma avrebbe obbligato i broker a segnalare all’IRS i proventi lordi delle vendite di asset digitali, in modo simile a come i broker tradizionali segnalano le vendite di azioni e obbligazioni tramite il modulo 1099-B.
Tuttavia, la definizione di “broker” contenuta nella norma era particolarmente problematica. Molti temevano che includesse non solo le piattaforme di scambio centralizzate come Coinbase o Kraken, ma anche:
- Validatori e Minatori: Coloro che partecipano attivamente alla convalida delle transazioni su blockchain, spesso tramite processi di “proof-of-stake” o “proof-of-work”.
- Fornitori di Wallet Software: Aziende che sviluppano e distribuiscono software per la gestione di criptovalute, anche se non facilitano direttamente le transazioni.
- Sviluppatori di Protocolli DeFi: Individui e team che creano protocolli di finanza decentralizzata (DeFi), che permettono il trading e il prestito di asset digitali in modo automatizzato.
Perché la Legge Pubblica 119-5 è Significativa?
La Legge Pubblica 119-5 utilizza un meccanismo previsto dal Congressional Review Act (CRA), che consente al Congresso di disapprovare formalmente le regole emesse dalle agenzie federali. Questo è un potente strumento che, una volta utilizzato, impedisce all’agenzia di emanare una norma “sostanzialmente simile” in futuro, a meno che non sia autorizzata da una nuova legge del Congresso.
Le ragioni principali per cui la Legge Pubblica 119-5 è stata promulgata e perché è così importante sono le seguenti:
- Impatto sul Settore Cripto: La norma originale dell’IRS, secondo molti, avrebbe imposto oneri di segnalazione impossibili da soddisfare per alcuni attori dell’ecosistema cripto, in particolare per coloro che operano in modo decentralizzato. Questo avrebbe potuto spingere l’innovazione all’estero e limitare la crescita del settore negli Stati Uniti.
- Preoccupazioni sulla Privacy: I requisiti di segnalazione avrebbero potuto forzare la raccolta e la trasmissione di informazioni sensibili sui possessori di criptovalute, sollevando problemi di privacy e sicurezza.
- Soffocamento dell’Innovazione: La norma avrebbe potuto ostacolare lo sviluppo di nuove tecnologie e applicazioni nel campo degli asset digitali, penalizzando gli Stati Uniti rispetto ad altre giurisdizioni più favorevoli.
- Chiarezza Regolamentare: Il settore cripto ha bisogno di chiarezza normativa per prosperare. La norma dell’IRS, percepita come vaga e eccessivamente ampia, creava incertezza e rendeva difficile per le imprese operare con fiducia.
Conseguenze e Prospettive Future
La promulgazione della Legge Pubblica 119-5 è una vittoria per il settore delle criptovalute, ma non significa che la questione della regolamentazione e della tassazione degli asset digitali sia risolta.
- L’IRS dovrà elaborare una nuova norma: L’IRS dovrà tornare al tavolo da disegno e proporre una nuova norma che sia più mirata, meno onerosa e più in linea con le peculiarità del settore cripto. È probabile che questa volta l’IRS cercherà un maggiore coinvolgimento e feedback da parte del settore.
- Il Congresso potrebbe intervenire: Il Congresso potrebbe decidere di emanare una legge specifica per definire i requisiti di segnalazione per i broker di asset digitali. Questo offrirebbe maggiore chiarezza e stabilità normativa al settore.
- La collaborazione è fondamentale: Il futuro della regolamentazione degli asset digitali dipenderà dalla capacità del governo, dell’industria e degli esperti di collaborare per trovare soluzioni che proteggano i consumatori, prevengano l’evasione fiscale e promuovano l’innovazione.
In sintesi, la Legge Pubblica 119-5 rappresenta un momento significativo nella regolamentazione delle criptovalute negli Stati Uniti. Dimostra che il Congresso è disposto a intervenire per proteggere il settore da norme eccessivamente restrittive e sottolinea l’importanza di un approccio regolamentare equilibrato che favorisca l’innovazione e la crescita economica. Resta da vedere come l’IRS risponderà e se il Congresso prenderà ulteriori provvedimenti legislativi in futuro. Tuttavia, una cosa è certa: il dibattito sulla regolamentazione delle criptovalute è tutt’altro che concluso.
L’IA ha fornito le notizie.
La seguente domanda è stata utilizzata per ottenere la risposta da Google Gemini:
Alle 2025-04-16 17:26, ‘Legge pubblica 119 – 5 – Risoluzione congiunta che prevede la disapprovazione del Congresso ai sensi del Capitolo 8 del titolo 5, Codice degli Stati Uniti, della regola presentata dall’Internal Revenue Service relativo a “report lordi che segnalano i broker che forniscono regolarmente servizi che effettuano vendite di attività digitali”.’ è stato pubblicato secondo Public and Private Laws. Si prega di scrivere un articolo dettagliato con informazioni correlate in modo chiaro.
38