Yemen: uno su due bambini gravemente malnutriti dopo 10 anni di guerra, Peace and Security


Certo, ecco un articolo dettagliato basato sulla notizia pubblicata dalle Nazioni Unite:

Yemen: uno su due bambini gravemente malnutriti dopo 10 anni di guerra

New York, 25 marzo 2025 – Dopo dieci anni di conflitto devastante, lo Yemen è sull’orlo di una catastrofe umanitaria senza precedenti, con un bambino su due che soffre di malnutrizione acuta, secondo un nuovo rapporto delle Nazioni Unite. La crisi, esacerbata da anni di combattimenti, dal collasso economico e dalle continue restrizioni all’accesso umanitario, ha spinto il sistema sanitario yemenita al punto di rottura.

Una generazione in pericolo

Il rapporto, pubblicato congiuntamente da diverse agenzie delle Nazioni Unite, tra cui l’UNICEF e il Programma Alimentare Mondiale (PAM), dipinge un quadro desolante della situazione nutrizionale nel paese. Si stima che oltre 2,3 milioni di bambini sotto i cinque anni soffrano di malnutrizione acuta, di cui quasi 600.000 in condizioni gravi, che mettono in pericolo la loro vita.

“È straziante vedere i bambini dello Yemen pagare il prezzo più alto di una guerra che non hanno scelto”, ha dichiarato la Direttrice Esecutiva dell’UNICEF, Catherine Russell. “La malnutrizione acuta mette a rischio la loro sopravvivenza, il loro sviluppo e il loro futuro. Dobbiamo agire ora per fornire loro il sostegno di cui hanno bisogno per sopravvivere e prosperare.”

Cause profonde della crisi

Il conflitto in corso è la causa principale della crisi nutrizionale nello Yemen. I combattimenti hanno interrotto le catene di approvvigionamento alimentare, distrutto le infrastrutture essenziali, come gli ospedali e gli impianti idrici, e costretto milioni di persone a fuggire dalle proprie case.

Il collasso economico ha ulteriormente aggravato la situazione. L’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari e la perdita di posti di lavoro hanno reso sempre più difficile per le famiglie yemenite permettersi cibo sufficiente.

Le restrizioni all’accesso umanitario ostacolano gli sforzi per fornire aiuti salvavita alle persone bisognose. Le agenzie umanitarie denunciano difficoltà crescenti nell’accesso alle comunità più vulnerabili a causa di ostacoli burocratici, restrizioni alla circolazione e preoccupazioni per la sicurezza.

Un appello all’azione urgente

Le Nazioni Unite e le organizzazioni umanitarie partner stanno intensificando i loro sforzi per fornire assistenza nutrizionale ai bambini yemeniti. Tuttavia, le risorse sono limitate e la scala della crisi richiede un intervento urgente e su larga scala.

“Dobbiamo fare tutto il possibile per salvare vite e prevenire una catastrofe ancora più grande”, ha affermato il Direttore Esecutivo del PAM, Cindy McCain. “Ciò significa aumentare il nostro sostegno nutrizionale, garantire l’accesso umanitario senza ostacoli e lavorare per una soluzione pacifica del conflitto.”

Le Nazioni Unite lanciano un appello urgente alla comunità internazionale per fornire finanziamenti aggiuntivi per sostenere gli interventi nutrizionali nello Yemen. È inoltre essenziale che tutte le parti in conflitto rispettino il diritto umanitario internazionale e consentano l’accesso sicuro e senza ostacoli agli operatori umanitari.

La crisi nutrizionale nello Yemen è una tragedia che si sta svolgendo sotto i nostri occhi. È tempo che il mondo si unisca per porre fine a questa sofferenza e dare ai bambini yemeniti la possibilità di un futuro migliore.


Yemen: uno su due bambini gravemente malnutriti dopo 10 anni di guerra

L’IA ha fornito le notizie.

La seguente domanda è stata utilizzata per ottenere la risposta da Google Gemini:

Alle 2025-03-25 12:00, ‘Yemen: uno su due bambini gravemente malnutriti dopo 10 anni di guerra’ è stato pubblicato secondo Peace and Security. Si prega di scrivere un articolo dettagliato con informazioni correlate in modo chiaro.


30

Lascia un commento