Francobollo commemorativo di Luciano Manara, nel bicentenario della nascita, Governo Italiano


L’Italia celebra Luciano Manara con un francobollo commemorativo nel bicentenario della sua nascita

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha annunciato l’emissione di un francobollo commemorativo dedicato a Luciano Manara, in occasione del bicentenario della sua nascita. La pubblicazione di questa iniziativa è stata resa nota il 25 marzo 2025 alle ore 8:00, segnando un importante tributo a una figura chiave del Risorgimento italiano.

Luciano Manara, nato a Milano il 23 marzo 1825, fu un patriota e militare italiano, considerato un eroe del Risorgimento. La sua vita, seppur breve, fu caratterizzata da un fervente impegno per l’indipendenza e l’unità d’Italia. Morì eroicamente a Roma il 30 giugno 1849, durante la difesa della Repubblica Romana.

Chi era Luciano Manara?

Manara fu un personaggio di spicco del movimento risorgimentale. Fin da giovane, si distinse per il suo patriottismo e il suo desiderio di liberare l’Italia dal dominio austriaco. Partecipò attivamente alle Cinque Giornate di Milano nel 1848, guidando le barricate e combattendo con coraggio contro le truppe austriache.

Dopo la liberazione di Milano, si unì all’esercito piemontese e combatté nella Prima Guerra d’Indipendenza. In seguito, si schierò con la Repubblica Romana, guidata da Giuseppe Mazzini e Giuseppe Garibaldi, distinguendosi per il suo valore e la sua abilità militare. La sua morte, avvenuta durante la difesa di Villa Spada a Roma, lo consacrò come martire della causa italiana.

Il Francobollo Commemorativo: un tributo alla memoria

L’emissione di un francobollo commemorativo rappresenta un riconoscimento ufficiale del valore e dell’importanza di Luciano Manara per la storia d’Italia. Il francobollo, che con ogni probabilità presenterà un ritratto dell’eroe o un’immagine evocativa delle sue gesta, avrà lo scopo di onorare la sua memoria e di diffondere la conoscenza della sua vita e del suo contributo al Risorgimento.

Dettagli tecnici del francobollo:

Al momento dell’annuncio, i dettagli specifici del francobollo non sono stati divulgati. Tuttavia, possiamo ipotizzare che le informazioni relative a:

  • Valore facciale: L’importo che il francobollo rappresenta per l’affrancatura.
  • Data di emissione: La data ufficiale in cui il francobollo sarà disponibile per la vendita.
  • Tiratura: Il numero di esemplari che saranno stampati.
  • Bozzettista: L’artista che ha realizzato il design del francobollo.
  • Soggetto raffigurato: La rappresentazione visiva principale del francobollo, solitamente un ritratto di Luciano Manara o una scena della sua vita.
  • Ufficio Filatelico: L’ente responsabile della distribuzione e della vendita del francobollo.

verranno resi pubblici nei prossimi giorni o settimane da parte del MIMIT. Si prevede, inoltre, che il francobollo sarà disponibile presso gli uffici postali e per i collezionisti filatelici.

Significato dell’iniziativa:

L’emissione del francobollo commemorativo è un’iniziativa di grande valore simbolico e culturale. Essa testimonia l’importanza di preservare la memoria degli eroi del Risorgimento e di tramandare alle future generazioni i valori di libertà, indipendenza e unità che hanno ispirato la loro lotta.

In un periodo storico in cui l’identità nazionale è spesso messa in discussione, iniziative come questa contribuiscono a rafforzare il senso di appartenenza alla comunità nazionale e a ricordare le radici comuni che ci uniscono come italiani. Il francobollo dedicato a Luciano Manara rappresenta, quindi, un piccolo, ma significativo, gesto per onorare il passato e costruire un futuro migliore per l’Italia.

Per maggiori informazioni:

Si consiglia di visitare il sito web del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) all’indirizzo www.mimit.gov.it/it/comunicati-emissioni-francobolli/francobollo-commemorativo-di-luciano-manara-nel-bicentenario-della-nascita per ulteriori aggiornamenti e dettagli sul francobollo commemorativo di Luciano Manara. Sarà possibile trovare, con ogni probabilità, immagini del francobollo, informazioni tecniche dettagliate e le modalità per acquistarlo.


Francobollo commemorativo di Luciano Manara, nel bicentenario della nascita

L’IA ha fornito le notizie.

La seguente domanda è stata utilizzata per ottenere la risposta da Google Gemini:

Alle 2025-03-25 08:00, ‘Francobollo commemorativo di Luciano Manara, nel bicentenario della nascita’ è stato pubblicato secondo Governo Italiano. Si prega di scrivere un articolo dettagliato con informazioni correlate in modo chiaro.


1

Lascia un commento