Decenni di progressi nella riduzione delle morti per bambini e dei nati morti a rischio, avverte le Nazioni Unite, Top Stories


Certo, ecco un articolo basato sulle informazioni fornite:

Decenni di progressi nella riduzione delle morti infantili e dei nati morti a rischio, avverte l’ONU

New York – Decenni di progressi nella riduzione della mortalità infantile e dei nati morti sono a rischio, secondo un nuovo rapporto pubblicato dalle Nazioni Unite. Il rapporto evidenzia che, sebbene siano stati compiuti progressi significativi negli ultimi decenni, questi progressi si sono arrestati e, in alcuni casi, si sono addirittura invertiti, principalmente a causa delle interruzioni causate dalla pandemia di COVID-19, dall’aumento della povertà e della disuguaglianza e dai conflitti in corso.

Il rapporto avverte che, se non si intraprendono azioni urgenti, milioni di bambini e neonati moriranno inutilmente nei prossimi anni. Il rapporto esorta i governi e la comunità internazionale a dare la priorità agli investimenti nell’assistenza sanitaria materna e infantile e ad affrontare le cause profonde della mortalità infantile e dei nati morti, come la povertà, la malnutrizione e la mancanza di accesso all’acqua pulita e ai servizi igienico-sanitari.

Principali risultati del rapporto:

  • Progressi rallentati: I tassi di riduzione della mortalità infantile e dei nati morti sono rallentati negli ultimi anni, dopo decenni di progressi costanti.
  • Impatto della pandemia: La pandemia di COVID-19 ha avuto un impatto significativo sulla salute materna e infantile, interrompendo i servizi sanitari e portando a un aumento della povertà e della disuguaglianza.
  • Conflitto e instabilità: Il conflitto e l’instabilità stanno anche minando i progressi nella riduzione della mortalità infantile e dei nati morti, poiché interrompono i servizi sanitari e portano a sfollamenti di popolazione.
  • Disparità: Permangono notevoli disparità nella mortalità infantile e dei nati morti tra e all’interno dei paesi, con i bambini nati nelle famiglie più povere e nelle aree rurali che hanno maggiori probabilità di morire.

Raccomandazioni del rapporto:

Il rapporto formula una serie di raccomandazioni per accelerare i progressi nella riduzione della mortalità infantile e dei nati morti, tra cui:

  • Investire nell’assistenza sanitaria materna e infantile: I governi devono dare la priorità agli investimenti nell’assistenza sanitaria materna e infantile, compresa la formazione degli operatori sanitari, il miglioramento delle infrastrutture sanitarie e la garanzia che le donne e i bambini abbiano accesso a servizi sanitari essenziali.
  • Affrontare le cause profonde: I governi devono affrontare le cause profonde della mortalità infantile e dei nati morti, come la povertà, la malnutrizione e la mancanza di accesso all’acqua pulita e ai servizi igienico-sanitari.
  • Rafforzare i sistemi sanitari: I governi devono rafforzare i sistemi sanitari per renderli più resilienti agli shock, come le pandemie e i conflitti.
  • Migliorare la raccolta dei dati: I governi devono migliorare la raccolta dei dati per monitorare i progressi e identificare le aree in cui è necessario fare di più.
  • Rafforzare la collaborazione: La comunità internazionale deve rafforzare la collaborazione per sostenere gli sforzi dei paesi per ridurre la mortalità infantile e dei nati morti.

“Non possiamo permetterci di perdere i progressi che abbiamo fatto nella riduzione della mortalità infantile e dei nati morti”, ha detto un portavoce dell’ONU. “Dobbiamo agire ora per salvare vite e garantire che tutti i bambini abbiano la possibilità di sopravvivere e prosperare”.

Il rapporto delle Nazioni Unite funge da chiaro campanello d’allarme che richiede un’azione immediata. Dando priorità agli investimenti, affrontando le cause profonde e rafforzando i sistemi sanitari, il mondo può rimettersi in carreggiata per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile relativi alla salute materna e infantile e garantire un futuro sano e prospero a tutti i bambini.


Decenni di progressi nella riduzione delle morti per bambini e dei nati morti a rischio, avverte le Nazioni Unite

L’IA ha fornito le notizie.

La seguente domanda è stata utilizzata per ottenere la risposta da Google Gemini:

Alle 2025-03-25 12:00, ‘Decenni di progressi nella riduzione delle morti per bambini e dei nati morti a rischio, avverte le Nazioni Unite’ è stato pubblicato secondo Top Stories. Si prega di scrivere un articolo dettagliato con informazioni correlate in modo chiaro.


49

Lascia un commento