Ecco un articolo dettagliato basato sull’annuncio dell’OMC del 13 marzo 2025, focalizzato sull’implementazione e sull’assistenza dell’accordo sulla facilitazione degli scambi:
I Membri dell’OMC Rinnovano l’Impegno per l’Implementazione dell’Accordo sulla Facilitazione degli Scambi: Un Focus su Assistenza e Supporto Tecnico
Ginevra, 13 marzo 2025 – I membri dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) hanno riaffermato il loro fermo impegno per l’implementazione completa ed efficace dell’Accordo sulla Facilitazione degli Scambi (TFA), con un’enfasi particolare sull’assistenza e sul supporto tecnico per i paesi in via di sviluppo e i paesi meno sviluppati (PMI). Questo impegno è stato sottolineato durante una riunione del Comitato per la Facilitazione degli Scambi dell’OMC tenutasi oggi a Ginevra.
L’Accordo sulla Facilitazione degli Scambi, entrato in vigore nel 2017, mira a semplificare e armonizzare le procedure doganali e di frontiera, riducendo i costi commerciali e aumentando l’efficienza dei flussi commerciali a livello globale. Si stima che la piena implementazione dell’accordo possa ridurre i costi commerciali globali fino al 14,3% e stimolare la crescita del commercio mondiale.
Un’Implementazione che Richiede Supporto Continuo
Sebbene molti membri abbiano compiuto progressi significativi nell’implementazione delle disposizioni del TFA, la sua piena realizzazione, specialmente nei paesi in via di sviluppo e nei PMI, rimane una sfida. Le difficoltà risiedono spesso nella mancanza di risorse finanziarie, capacità tecniche e infrastrutture adeguate per l’attuazione delle riforme necessarie.
Durante la riunione odierna, numerosi membri hanno sottolineato l’importanza di un approccio differenziato che tenga conto delle diverse capacità e necessità dei paesi in via di sviluppo e dei PMI. È stato ribadito che l’assistenza tecnica e il capacity building sono cruciali per aiutare questi paesi a superare gli ostacoli all’implementazione e a sfruttare appieno i benefici del TFA.
Focus sull’Assistenza e il Supporto Tecnico
I membri hanno discusso diverse iniziative e programmi volti a fornire assistenza tecnica e finanziaria per l’implementazione del TFA. Questi includono:
- Il Meccanismo per la Facilitazione degli Scambi (TFMF): Il TFMF, gestito dall’OMC, fornisce supporto finanziario e tecnico ai paesi in via di sviluppo e ai PMI per aiutarli a identificare le loro esigenze di implementazione, a sviluppare piani d’azione e a implementare le riforme necessarie. Durante la riunione, sono stati presentati i risultati di diversi progetti finanziati dal TFMF, evidenziando il loro impatto positivo sull’efficienza commerciale e la riduzione dei costi.
- Cooperazione Bilaterale e Regionale: Numerosi paesi sviluppati hanno rafforzato i loro programmi di cooperazione bilaterale e regionale per fornire assistenza tecnica e finanziaria ai paesi in via di sviluppo per l’implementazione del TFA. Questi programmi spesso includono la formazione di funzionari doganali, il supporto per la modernizzazione delle infrastrutture e lo sviluppo di sistemi informatici per la gestione delle procedure di frontiera.
- Partenariati Pubblico-Privato: I membri hanno riconosciuto l’importanza di coinvolgere il settore privato nell’implementazione del TFA. I partenariati pubblico-privato possono contribuire a mobilitare risorse finanziarie e competenze tecniche, nonché a garantire che le riforme siano pertinenti alle esigenze delle imprese.
Prossimi Passi
Il Comitato per la Facilitazione degli Scambi ha concordato di continuare a monitorare attentamente i progressi compiuti nell’implementazione del TFA e di intensificare gli sforzi per fornire assistenza tecnica e finanziaria ai paesi in via di sviluppo e ai PMI. Sono state individuate le seguenti priorità per il prossimo periodo:
- Rafforzare il Coordinamento: È necessario un maggiore coordinamento tra i diversi attori coinvolti nell’implementazione del TFA, inclusi i governi, le organizzazioni internazionali, le agenzie di sviluppo e il settore privato.
- Monitoraggio e Valutazione: È importante monitorare e valutare l’impatto delle iniziative di assistenza tecnica e finanziaria per garantire che siano efficaci e rispondano alle esigenze dei paesi beneficiari.
- Promuovere la Condivisione delle Migliori Pratiche: La condivisione delle migliori pratiche e delle lezioni apprese sull’implementazione del TFA può aiutare i paesi a evitare errori costosi e a implementare le riforme in modo più efficace.
Conclusione
L’Accordo sulla Facilitazione degli Scambi rappresenta un’importante opportunità per stimolare la crescita economica e ridurre la povertà, ma la sua piena implementazione richiede un impegno continuo e un forte sostegno ai paesi in via di sviluppo e ai PMI. L’OMC e i suoi membri sono determinati a lavorare insieme per garantire che tutti i paesi possano beneficiare dei vantaggi di un commercio più efficiente e inclusivo. Il rinnovato impegno per l’assistenza e il supporto tecnico è un passo fondamentale verso questo obiettivo.
L’IA ha fornito le notizie.
La seguente domanda è stata utilizzata per ottenere la risposta da Google Gemini:
Alle 2025-03-13 17:00, ‘I membri sottolineano continuamente si concentrano sull’attuazione e l’assistenza di facilitazione degli scambi’ è stato pubblicato secondo WTO. Si prega di scrivere un articolo dettagliato con informazioni correlate in modo chiaro.
54