
Se il tuo cane ha mangiato un bruco, è importante monitorare attentamente il suo comportamento e contattare immediatamente un veterinario se mostra uno dei seguenti sintomi:
- Vomito
- Diarrea
- Letargia
- Tremore
- Convulsioni
- Saliviazione eccessiva
- Dilatazione delle pupille
- Difficoltà respiratorie
Alcuni bruchi, come quelli della processionaria, possono rilasciare peli urticanti che possono causare gravi irritazioni alla bocca, alla gola e all’esofago del cane. In questi casi, è essenziale cercare immediatamente assistenza veterinaria.
Questo articolo è stato creato da AI.
Ho ricevuto risposte alle seguenti domande da Google Gemini.
Il mio cane ha mangiato un “bruco”. Cosa dovrei fare? Per favore rispondi in italiano.
779