
Il salice purulento (Salix caprea) contiene salicina, una sostanza che può essere convertita in acido salicilico, un principio attivo simile all’aspirina. L’ingestione di grandi quantità di foglie di salice purulento può quindi causare sintomi da avvelenamento da salicilati, come vomito, diarrea, tremore, convulsioni, coma e persino la morte.
Se il tuo gatto ha mangiato una piccola quantità di foglie di salice purulento, potrebbe non manifestare alcun sintomo. Tuttavia, se ha mangiato una quantità significativa, è importante cercare immediatamente un veterinario.
Il veterinario eseguirà un esame fisico e richiederà una storia clinica completa. Potrebbe anche raccomandare test come analisi del sangue e delle urine per valutare la funzione degli organi e la concentrazione di salicilati nel sangue.
Il trattamento dell’avvelenamento da salicilati può includere la somministrazione di carbone attivo per assorbire i salicilati dallo stomaco, fluidi per via endovenosa per aiutare a idratare il gatto e farmaci per controllare i sintomi come il vomito e la diarrea. In alcuni casi, potrebbe essere necessario un trattamento più aggressivo, come una trasfusione di sangue o la dialisi.
La prognosi per l’avvelenamento da salicilati nei gatti dipende dalla quantità di foglie ingerite e dalla rapidità con cui viene trattato. Con un trattamento tempestivo, la maggior parte dei gatti si riprende completamente.
Questo articolo è stato creato da AI.
Ho ricevuto risposte alle seguenti domande da Google Gemini.
Il mio gatto ha mangiato un “Salice purulento”. Cosa dovrei fare? Per favore rispondi in italiano.
433