
FAO lancia l’allarme: necessari interventi urgenti per contrastare l’afta epizootica
Roma, 5 maggio 2025 – La FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura) ha lanciato oggi un appello urgente alla comunità internazionale per un’azione concertata al fine di contrastare le recenti ondate di afta epizootica (FMD) che stanno colpendo diverse regioni del mondo. L’organizzazione sottolinea che la malattia, altamente contagiosa, rappresenta una seria minaccia per la sicurezza alimentare, i mezzi di sussistenza degli allevatori e l’economia globale.
L’afta epizootica è una malattia virale che colpisce principalmente gli animali ungulati, come bovini, suini, ovini, caprini e bufali. Si manifesta con la comparsa di vesciche nella bocca, sui piedi e sulle mammelle degli animali infetti. La malattia causa una significativa diminuzione della produzione di latte e carne, debolezza e, in alcuni casi, anche la morte degli animali.
L’allarme della FAO si basa su diversi fattori preoccupanti:
- Diffusione geografica crescente: Negli ultimi mesi, si sono registrati focolai in nuove aree geografiche, con la malattia che si sta diffondendo rapidamente attraverso i confini. Questo rende il contenimento ancora più difficile.
- Variabilità dei ceppi virali: La comparsa di nuovi ceppi virali di FMD rende meno efficaci i vaccini esistenti, richiedendo un continuo aggiornamento e sviluppo di nuove strategie di prevenzione.
- Impatto economico devastante: La presenza di FMD in un paese comporta pesanti restrizioni commerciali, con divieti all’esportazione di animali e prodotti di origine animale, con conseguenti perdite economiche enormi per gli allevatori e l’intera filiera agroalimentare.
- Ripercussioni sulla sicurezza alimentare: La riduzione della produzione di carne e latte a causa della malattia può portare a carenze alimentari e ad un aumento dei prezzi dei prodotti alimentari, soprattutto nei paesi in via di sviluppo.
La FAO ha delineato una serie di raccomandazioni per contrastare efficacemente l’afta epizootica:
- Rafforzamento dei sistemi di sorveglianza: È fondamentale potenziare i sistemi di sorveglianza epidemiologica per individuare precocemente i focolai e intervenire tempestivamente per contenerne la diffusione.
- Miglioramento delle pratiche di biosicurezza: Gli allevatori devono adottare rigorose misure di biosicurezza per proteggere i propri animali dall’infezione, come la pulizia e la disinfezione regolare delle stalle, il controllo degli ingressi e l’isolamento degli animali sospetti.
- Campagne di vaccinazione mirate: È necessario implementare campagne di vaccinazione mirate, utilizzando vaccini efficaci contro i ceppi virali presenti nella regione. La vaccinazione è uno strumento fondamentale per ridurre la suscettibilità degli animali alla malattia.
- Cooperazione internazionale: La cooperazione internazionale è essenziale per coordinare gli sforzi di controllo e prevenzione della malattia, condividere informazioni e risorse, e sostenere i paesi in via di sviluppo nella lotta contro l’afta epizootica.
- Ricerca e sviluppo: È necessario investire in ricerca e sviluppo per migliorare i vaccini esistenti, sviluppare nuovi strumenti diagnostici e comprendere meglio la dinamica della malattia.
- Supporto agli allevatori: È importante fornire un adeguato supporto economico e tecnico agli allevatori colpiti dalla malattia, per aiutarli a superare le difficoltà e a riprendere la loro attività.
La FAO esorta i governi, le organizzazioni internazionali, il settore privato e gli allevatori a collaborare strettamente per implementare queste raccomandazioni e proteggere la salute degli animali, la sicurezza alimentare e l’economia globale dalla minaccia dell’afta epizootica. L’inazione avrà conseguenze devastanti, soprattutto per le comunità rurali più vulnerabili.
FAO calls for action amid foot-and-mouth disease outbreaks
L’IA ha fornito le notizie.
La seguente domanda è stata utilizzata per ottenere la risposta da Google Gemini:
Alle 2025-05-05 12:00, ‘FAO calls for action amid foot-and-mouth disease outbreaks’ è stato pubblicato secondo Top Stories. Si prega di scrivere un articolo dettagliato con informazioni correlate in modo chiaro. Per favore, rispondi in italiano.
65